Tutti si chiedono quali saranno le nuove criptovalute in uscita su Binance nel 2025, poiché quando vengono listate nuove crypto queste tendono ad avere prestazioni decisamente esplosive.
Il problema è che nessuno, a parte gli addetti ai lavori, conosce con esattezza quali asset verranno listati nelle prossime settimane o mesi, ma ciò non significa che sia impossibile formulare qualche ipotesi in merito.
Qui abbiamo raccolto alcuni nomi di crypto e i criteri secondo i quali vengono selezionate, con l’obiettivo di aiutare il lettore a farsi un’idea su cosa potrebbe essere introdotto e quando. Al termine della lettura sarà più semplice muoversi in anticipo, prima che la crypto venga effettivamente quotata sul noto exchange.
Indice dei contenuti
Nuovi listing Binance: i candidati per il 2025
Iniziamo ad analizzare i potenziali nuovi listing su Binance per il 2025 o, quantomeno, alcune crypto che presentano una buona probabilità di essere inserite su questa piattaforma insieme a molte altre.
Le abbiamo selezionate secondo i criteri che illustreremo più avanti in questa guida, con particolare attenzione al valore potenziale del progetto.
Attualmente non sono ancora disponibili notizie ufficiali, ma se lo sviluppo dei progetti qui indicati dovesse procedere secondo le aspettative, allora la probabilità che vengano listati su Binance risulterebbe effettivamente molto elevata.
- Solaxy (SOLX)
- BTC Bull (BTCBULL)
- MIND of Pepe (MIND)
- Best Wallet (BEST)
- Meme Index (MEMEX)
- CatSlap (SLAP)
Vediamo in dettaglio i vari nomi qui elencati, dato che altrimenti è praticamente impossibile avere una comprensione adeguata.
Solaxy (SOLX): la rivoluzione di Solana
Il mondo Solana sta attraversando una fase di profondi cambiamenti, con questa chain attualmente in difficoltà a causa dell’eccessiva presenza di meme coin.
Oltre a congestionare il network, si tratta spesso di progetti di scarso valore, che contribuiscono a trasmettere un’immagine negativa di Solana stessa. Per questo è necessario un elemento capace di rappresentare una svolta.
Solaxy (SOLX) è un layer 2 di Solana, ovvero una chain secondaria che amplia le potenzialità della chain principale, sia in termini di ecosistema sia di prospettive di crescita futura.
Un progetto di grande valore, che offre una chiara inversione di tendenza agli occhi degli investitori nei confronti della realtà Solana, la quale compie così un passo decisivo verso Ethereum.
Il sistema dei layer 2 è ormai consolidato da tempo sulla chain di Vitalik Buterin e il suo arrivo su Solana rende queste due realtà più simili e in diretta concorrenza che mai.
Token | $SOLX |
Quantità totale | 138,046 miliardi |
Investimenti raccolti | $ 27,5 milioni |
Prezzo attuale | $ 0,001668 |
- Quantità totale di token: 138,046 miliardi.
- Investimenti raccolti: 27,5 milioni di dollari.
- Prezzo attuale del token: 0,001668 di dollari.
- Token: $SOLX.
Sito web Solaxy | X | Telegram
BTC Bull (BTCBULL): la meme coin basata su Bitcoin
Le meme coin rappresentano un settore estremamente competitivo, caratterizzato da idee semplici ma di grande impatto sul pubblico, dove è davvero difficile emergere dalla massa.
BTC Bull (BTCBULL), però, sembra aver individuato la chiave distintiva in questo ambito, con una soluzione che ha entusiasmato gli investitori.
BTC Bull è infatti la prima meme coin a distribuire Bitcoin veri alla propria community (ovvero a chi tiene in staking il token $BTCBULL), in occasione del raggiungimento di determinati traguardi storici del prezzo di Bitcoin.
Si tratta di un’idea certamente originale, dotata di quel tratto distintivo tipico delle meme coin di successo, capaci di superare ogni barriera.
Considerando che gli exchange stanno listando un numero sempre maggiore di meme coin, questa potrebbe essere una delle nuove criptovalute in uscita su Binance nel 2025.
Per acquistare BTC Bull, è sufficiente collegarsi alla pagina web ufficiale della prevendita e utilizzare una carta bancaria oppure procedere tramite lo scambio con altre crypto.
Token | $BTCBULL |
Quantità totale | 21 milioni |
Investimenti raccolti | $ 3,8 milioni |
Prezzo attuale | $ 0,00242 |
- Quantità totale di token: 21 milioni.
- Investimenti raccolti finora: 3,8 milioni di dollari.
- Prezzo attuale del token: 0,00242 dollari.
- Token: $BTCBULL.
Sito web BTC Bull | X | Telegram
MIND of Pepe (MIND): l’agente IA per gli investitori crypto
Chi non sogna di poter anticipare i movimenti di mercato, sapendo in anticipo quale crypto esploderà, o quale sarà tra le nuove criptovalute in uscita su Binance, così da acquistare prima che registri un’impennata?
Il progetto MIND of Pepe (MIND) sembra poter trasformare questa fantasia in realtà, introducendo l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel mondo dei social e degli investimenti.
MIND of Pepe è un agente IA che analizza i dati provenienti dai social network per determinare, in base alla popolarità delle diverse crypto, quale sarà la prossima a registrare performance straordinarie.
Una soluzione che, anche nelle mani di utenti inesperti, può realmente cambiare le sorti finanziarie degli investitori, offrendo un vantaggio strategico significativo.
Con un futuro sempre più orientato verso l’intelligenza artificiale in quasi ogni settore, è evidente come le intuizioni di oggi possano diventare le realtà consolidate di domani, rendendo fondamentale investire per tempo.
Dalla pagina ufficiale della prevendita di MIND of Pepe è possibile acquistare il token MIND.
Token | $MIND |
Quantità totale | 100.000.101.000 |
Investimenti raccolti | $ 7,5 milioni |
Prezzo attuale | $ 0,0035518 |
- Quantità totale di token: 100.000.101.000.
- Investimenti raccolti finora: 7,5 milioni di dollari.
- Prezzo attuale del token: 0,0035518 dollari
- Token: $MIND.
Sito web MIND of Pepe | X | Telegram
Best Wallet (BEST): il wallet più completo del mercato
Il mondo dei wallet crypto ha acquisito particolare rilevanza dopo l’ennesimo caso potenzialmente critico che ha coinvolto un exchange (l’hack di Bybit), insieme alle recenti dichiarazioni di Trump che spingono sempre più persone verso l’adozione di wallet privati.
In questo contesto, i veri protagonisti sono quei wallet self-custodial in grado di catturare l’attenzione degli utenti, offrendo soluzioni innovative e più complete rispetto ai nomi storici del settore.
Best Wallet risponde a questa esigenza, ridefinendo gli standard grazie a una serie di novità assolutamente imperdibili per chi desidera gestire tutte le proprie crypto attraverso un unico portale.
Best Wallet mette a disposizione una carta di debito per spendere e prelevare direttamente dal saldo crypto, una sezione dedicata alle prevendite crypto, accesso diretto al mondo iGaming e molte altre funzionalità.
Il token BEST di Best Wallet consente di ottenere sconti sulle commissioni e altri vantaggi che, uniti alla crescente notorietà della piattaforma, potrebbero favorirne l’ingresso tra le nuove criptovalute in uscita su Binance.
Per acquistare il token BEST è sufficiente collegarsi alla pagina ufficiale della prevendita del token nativo dei Best Wallet.
Token | $BEST |
Quantità totale | 10 miliardi |
Investimenti raccolti | $ 11 milioni |
Prezzo attuale | $ 0,0244 |
- Quantità totale di token: 10 miliardi.
- Investimenti raccolti finora: 11 milioni di dollari.
- Prezzo attuale del token: 0,0244 di dollari.
- Token: $BEST.
Sito web token BEST | X | Telegram
Meme Index (MEMEX): l’approccio strutturato alle meme coin
In un settore delle meme coin sempre più complesso e volatile, emerge un progetto crypto che punta a rendere l’investimento in questo ambito decisamente più semplice e sicuro, riequilibrando la situazione.
Parliamo di Meme Index (MEMEX), una realtà che propone un sistema di indici simile a quello dei fondi di investimento per investire in diverse nicchie del mercato delle meme coin.
Si tratta di un’idea rivoluzionaria, assolutamente innovativa e utile affinché questa nicchia di asset digitali possa continuare a svilupparsi e ad attrarre nuovi investitori, evolvendo verso una struttura più solida.
Questo progetto si colloca fin da subito tra le nuove criptovalute in uscita su Binance, grazie a un potenziale difficilmente contestabile.
Mancano ormai pochi giorni alla conclusione della prevendita e, per chi desidera investire in questo progetto, è consigliabile agire rapidamente.
Per acquistare il token MEMEX, il token antivo della piattaforma che permette accesso ai quattro diversi indici di Meme Index, basta visitare la pagina web ufficiale della prevendita del progetto.
Token | $MEMEX |
Quantità totale | 15 miliardi |
Investimenti raccolti | $ 4,1 milioni |
Prezzo attuale | $ 0,0166883 |
- Quantità totale di token: 15 miliardi.
- Investimenti raccolti finora: 4,1 milioni di dollari.
- Prezzo attuale del token: 0,0166883 di dollari.
- Token: $MEMEX.
Sito web Meme Index | X | Telegram
CatSlap (SLAP): il nuovo gioco Tap-to-Earn di successo
Il mondo dei giochi Tap-to-Earn ha vissuto il suo momento di massima popolarità con l’arrivo di Notcoin e Hamster Kombat, ma successivamente ha subito un rallentamento per la mancanza di valide alternative.
CatSlap (SLAP) propone un nuovo gioco basato su queste dinamiche, con l’obiettivo di conquistare il cuore e l’attenzione di milioni di giocatori in tutto il mondo.
Le meccaniche sono semplici: fare clic sullo schermo per permettere al gatto virtuale di schiaffeggiare il malcapitato di turno e ottenere ricompense nel token nativo $SLAP.
Considerato il successo riscosso da altri titoli simili e il fatto che sia Notcoin sia Hamster Kombat siano già listati sull’exchange, sembra plausibile che anche CatSlap possa rientrare tra le nuove criptovalute in uscita su Binance.
Per acquistare il token SLAP, è sufficiente visitare il sito web ufficiale di CatSlap.
Token | $SLAP |
Quantità totale | 9 miliardi |
Token bruciati | 1.452.871.042,37 |
Prezzo attuale | $ 0,00056203 |
- Quantità totale di token: 9 miliardi.
- Token bruciati finora: 1.452.871.042,37.
- Prezzo attuale del token: 0,00056203 di dollari.
- Token: $SLAP.
Sito web CatSlap | X | Telegram
Nuove criptovalute in uscita su Binance: come capire quale sarà la prossima crypto che potrebbe arrivare
Ora che abbiamo visto alcuni nomi tra i più interessanti e promettenti del mercato, vediamo quali sono i criteri che spingono Binance a scegliere i token da listare sul proprio exchange.
- Popolarità
- Progetto
- Market cap e valore percepito
Popolarità
Il primo fattore da considerare è la popolarità di un token, sia quella già ottenuta in passato sia quella che Binance prevede possa raggiungere in futuro.
Perché Binance lista le crypto? Principalmente per offrire un’ampia scelta ai propri clienti (che altrimenti si rivolgerebbero altrove), ma anche per generare entrate attraverso le commissioni di trading.
Questo implica che una crypto particolarmente richiesta dal mercato molto difficilmente non verrà listata sulla piattaforma, poiché non avrebbe senso ignorare le richieste esplicite da parte della community. Soprattutto quando ciò potrebbe tradursi in milioni di scambi giornalieri, con le relative commissioni che andrebbero a beneficio dell’exchange.
Di conseguenza, individuare quale possa essere la prossima crypto listata diventa un esercizio logico: se un progetto inizia a conquistare l’interesse degli investitori e se ne parla ovunque, allora le probabilità che venga inserito su Binance sono elevatissime.
Elevate, ma non assolute, poiché potrebbero sussistere impedimenti di vario tipo. Tra questi rientrano questioni legali, conflitti di interesse (Binance non lista crypto di altri exchange) o altri ostacoli simili.
In linea generale, è raro che una crypto molto popolare non soddisfi i requisiti minimi per essere listata su Binance, ma è evidente che non esiste la certezza matematica in questo senso.
Progetto
Il secondo punto fondamentale da considerare è la natura del progetto e le sue caratteristiche intrinseche. Per essere listato, infatti, il progetto deve offrire un elemento innovativo, unico o comunque un chiaro punto di forza.
È vero, su Binance sono presenti molte crypto con utilità variabile, ma non vi si trovano token inutili o, peggio, vere e proprie truffe.
Pertanto, da questo punto di vista, il progetto deve possedere quel tratto distintivo capace di renderlo unico; in caso contrario, sarà difficile che venga inserito tra le nuove criptovalute in uscita su Binance.
Le domande da porsi sono: cosa distingue questo progetto dagli altri? In che modo realizza le sue promesse? Perché gli utenti dovrebbero preferirlo ad alternative simili?
Va detto che, al giorno d’oggi, comprendere il reale valore di un progetto semplicemente leggendo il whitepaper o la pagina ufficiale non è sempre sufficiente. A volte si trova un linguaggio eccessivamente tecnico e complesso, tale da richiedere l’intervento di esperti del settore per distinguere le reali potenzialità dal semplice marketing.
Un modo utile per orientarsi è, pertanto, quello di consultare i social media o i canali di settore, frequentati dagli appassionati di crypto, chiedendo pareri e opinioni in merito.
Anche senza interlocutori qualificati, una discussione approfondita che analizzi criticità e punti di forza può comunque rivelarsi molto utile e costruttiva.
Market cap e valore percepito
Infine, ci sono due ultimi aspetti tanto importanti quanto (se non più) quelli citati in precedenza, anche se talvolta non risultano applicabili, per diverse ragioni.
Il primo è la market cap del progetto, ovvero la sua dimensione e il volume di investimenti già raccolti. Questo fattore rappresenta una sorta di cartina di tornasole del valore realmente attribuito dal mercato al progetto.
Se un progetto riesce a raccogliere investimenti milionari, è evidente che l’interesse sia elevato e che possa essere più facilmente preso in considerazione tra i nuovi listing di Binance.
Al contrario, se il progetto fatica a raccogliere capitali, diventa molto improbabile che possa essere selezionato da questo exchange, considerando l’elevato numero di progetti concorrenti.
Tuttavia, il market cap non è l’unico fattore da valutare. Anche il valore percepito del progetto gioca un ruolo fondamentale in questo senso.
Nel caso in cui il token non fosse ancora disponibile per l’acquisto, il market cap è pari a zero. Tuttavia, anche in questo caso, è già possibile valutare il potenziale successo del progetto osservando il valore percepito, ovvero l’importanza che gli viene attribuita dalla community e la quantità di investimenti raccolti fino a quel momento per esempio da un progetto in prevendita.
Maggiore è la percezione e maggiori sono i fondi raccolti dalla prevendita, maggiori saranno le probabilità che il progetto venga incluso tra le nuove criptovalute in uscita su Binance.
Nuove criptovalute in uscita su Binance: rischi e opportunità
Passiamo ora ad analizzare i rischi e le opportunità che possono emergere con l’acquisto di una crypto giovane che potrebbe essere listata su Binance.
- Cosa succede dopo il isting
- Rischi delle crypto
- Opportunità delle nuove criptovalute in uscita su Binance
Cosa succede dopo il listing
La prima domanda a cui vogliamo rispondere è cosa accade dopo che una crypto viene listata, considerando che la risposta può variare notevolmente.
Esistono infatti crypto che registrano numeri eccezionali, mentre altre crollano come un castello di carte, per poi recuperare in seguito o non riprendersi affatto.
Le crypto che salgono sono generalmente quelle con un numero limitato di token in circolazione fino al listing, con la maggior parte della supply ancora da distribuire. Al contrario, quelle che mostrano performance deludenti sono spesso associate a una distribuzione gratuita del token prima del lancio.
Un esempio sono i token inseriti nei launchpool o nei launchpad, ovvero programmi che permettono agli utenti di ottenere grandi quantità di token a costo zero o a prezzi agevolati.
Questa dinamica porta molti a vendere rapidamente per incassare profitti, causando un calo del prezzo del token nei primi giorni successivi al listing.
Le crypto con una quantità di token in circolazione molto ridotta o nulla, invece, non permettono questo tipo di pressione in vendita, diventando così investimenti subito più interessanti.
Da sottolineare è anche l’importanza della popolarità del token e dell’andamento generale del mercato al momento dell’apertura delle compravendite.
Rischi delle crypto
Parliamo ora dei rischi associati alle nuove criptovalute in uscita su Binance, che pur non essendo numerosi, devono essere tenuti presenti per evitare eventuali errori potenzialmente dannosi.
Va innanzitutto chiarito che non stiamo parlando della presenza di crypto truffaldine, poiché la piattaforma esegue sempre degli audit estremamente approfonditi per evitare di listare progetti privi di valore.
Nonostante ciò, il rischio rimane elevato in relazione alle eventuali aspettative dell’investitore, che potrebbero non coincidere con la realtà dei fatti.
Uno dei primi scenari possibili infatti è l’acquisto di token che, dopo pochi giorni dal listing, iniziano fasi di ritracciamento prolungate, arrivando a perdere anche oltre il 50% del loro valore.
Ciò rappresenta un problema soprattutto per chi investe impulsivamente, reagendo senza indugi e vendendo in fretta nella speranza di evitare ulteriori perdite, dopo aver acquistato con l’aspettativa di un’immediata crescita stellare.
I ritracciamenti sono piuttosto comuni, specialmente nei casi in cui il token abbia registrato forti rialzi nella prima giornata di scambi, e questo spinge a volte i primi investitori a prendere profitto.
Per questo motivo, è consigliabile evitare l’acquisto al day one (un’operazione molto incerta), oppure acquistare con la consapevolezza dell’elevata probabilità di un ritracciamento marcato.
Un secondo rischio riguarda il fatto che il progetto possa non ottenere l’adozione che ci si aspetta da parte del mercato, subendo un calo costante e difficilmente recuperabile.
Sebbene casi simili siano piuttosto rari su Binance, rappresentano comunque una possibilità da prendere in considerazione.
Infine, vi è il pericolo di lasciarsi travolgere dall’euforia e commettere errori strategici che potrebbero erodere il proprio capitale.
In tal senso, la FOMO (entusiasmo speculativo) va tenuta sotto controllo e non deve mai guidare le decisioni di investimento, che al contrario vanno fatte sempre seguendo una strategia predefinita e valutando sempre la propria soglia di tolleranza al rischio di una possibile perdita di capitale.
Opportunità delle nuove criptovalute in uscita su Binance
Infine, è importante soffermarsi sulle opportunità offerte da queste crypto, che non necessitano di molte presentazioni per chi ha osservato l’andamento dei grafici.
Ci sono state crypto che hanno registrato performance di 100x nel primo giorno di listing, un risultato capace di generare guadagni significativi anche per chi aveva investito solo pochi euro per curiosità.
Inoltre, le nuove crypto mostrano spesso prestazioni superiori rispetto ai token già affermati sul mercato, un aspetto da non sottovalutare.
La vera chiave del successo consiste nel bilanciare correttamente rischi e opportunità, calibrare correttamente le proprie aspettative evitando di lasciarsi trasportare dalla ricerca di rendimenti poco realistici.
Nuove criptovalute in uscita su Binance: conclusioni
Cosa possiamo dunque concludere in merito ai nuovi listing di Binance?
Si tratta di un mercato estremamente vivace, ricco di opportunità ma anche di rischi.
Queste crypto rappresentano il sogno di molti investitori, che ambiscono a individuare la prossima crypto gemma destinata a sbarcare sulla piattaforma e a registrare risultati straordinari.
Tutto ciò è possibile solo facendo attenzione ai dettagli, avendo spirito d’iniziativa e una buona dose di astuzia e strategia, ma è fondamentale anche non lasciarsi travolgere dall’euforia.
Il settore delle crypto è altamente volatile e, quelle ancora poco conosciute o in fase di lancio, rappresentano progetti emergenti, con grande potenziale, ma da affrontare sempre con cautela e senza puntare tutto su progetti senza approfondire, nella speranza di realizzare un guadagno improvviso.
FAQ: Domande Frequenti sulle nuove criptovalute in uscita
Vediamo ora alcune delle domande più frequenti, con relative risposte rapide, che si pongono gli investitori quando cercano le nuove crypto che potrebbero uscire su Binance, per chiarire i dubbi più comuni sul tema e offrire soluzioni e indicazioni facilmente comprensibili.
Come comprare crypto non ancora listate su Binance?
La risposta a questa domanda presenta tantissime sfaccettature. Generalmente si trovano sui DEX, ovvero gli exchange decentralizzati come Pancakeswap, Uniswap e nomi simili. Altre ancora sono disponibili direttamente sui siti ufficiali dei progetti o tramite opzioni come wallet crypto che offrono accesso diretto.
Come posso trovare nuove criptovalute su Biance?
Le nuove criptovalute sono segnalate sulla pagina ufficiale di Binance, con i listing che sono solitamente facili da trovare una volta annunciati.
Seguire i canali ufficiali come la pagina X, Instagram o similari dell’exchange, permette di leggere gli aggiornamenti ufficiali che includono anche gli annunci dei listing. Inoltre, tramite la sezione launchpool e launchpad è possibile accedere alle aree dedicate all’acquisto o all’ottenimento gratuito di queste crypto, ove disponibile.
Cosa significa crypto pre-lancio?
Le crypto pre-lancio sono quelle criptovalute che non sono ancora state aperte alla compravendita sugli exchange, quindi si possono solo comprare e non vendere (a meno di venderle direttamente a un privato).
La loro quotazione non oscilla, ma è fissata dal venditore, cosa che spesso dà origine a interessanti opportunità di investimento. Queste crypto pre lancio potranno essere poi le nuove criptovalute in uscita Binance.
Quanto costa listare una crypto?
Ogni piattaforma ha le sue regole, anche se generalmente non dovrebbe costare nulla. L’exchange stesso guadagna dal listing della crypto, grazie alle commissioni di trading e al fatto di offrire un servizio ai suoi clienti. Ma, ovviamente, ci possono essere svariate eccezioni a questa affermazione.
Dove posso acquistare meme coin appena uscite?
Esistono diversi canali, dai DEX agli exchange centralizzati come Binance, fino alle pagine ufficiali dei singoli progetto o persino i wallet come Best Wallet. Uno degli asset più facili da trovare oggi all’interno del settore delle crypto sono le meme coin, quindi non resta che tenere gli occhi ben aperti e consultare le diverse fonti disponibili.