tv

Amici 2025, ecco quanto guadagna il vincitore: il favoloso montepremi
amici 2025: quanto guadagnano i finalisti ed a quanto ammonta il montepremi della vittoria.

Amici 2025, chi sono i favoriti per la finale: il nome del possibile vincitore
Amici 2025: chi sono i favoriti alla vittoria della finale, in onda domenica 18 maggio.

Eurovision 2025: quando si tiene la finale e come mai l’Italia è già qualificata
Con 37 Paesi partecipanti, l’edizione di quest’anno segna il ritorno del Montenegro dopo due anni di assenza

Eurovision 2025: la scaletta ufficiale e quando canta Lucio Corsi
Eurovision in diretta da Basilea: i 15 paesi in gara e l’esibizione di Lucio Corsi.
serie tv

Che Dio ci aiuti 9 si farà? Cosa sappiamo sulla prossima stagione
Qualora venisse confermata, Che Dio ci aiuti 9 andrà in onda come sempre su Rai 1 in prima serata

Che Dio ci Aiuti 8, le anticipazioni dell’ultima puntata del 15 maggio
Appuntamento a giovedì 15 maggio, in prima serata su Rai 1, per l’ultima emozionante puntata di Che Dio ci Aiuti 8

Lolita Lobosco, la fiction Rai è tratta dai libri di Gabriella Genisi: trama e curiosità
Le indagini di Lolita Lobosco è liberamente ispirata ai libri di Gabriella Genisi.

Gerri, anticipazioni 12 maggio: Gerri e Lea sempre più complici mentre Marnetti indaga sull’ispettore
Gerri, anticipazioni lunedì 12 maggio: la complicità silenziosa di Gerri e Lea e òe indagini di Marinetti.
film

Nonnas: il nuovo film Netflix che celebra la cucina delle nonne italiane e il potere delle radici
Netflix offre con Nonnas un contenuto originale e profondo, capace di parlare a generazioni diverse e di unire famiglie davanti allo schermo

Vicino all’orizzonte: cast, trama e storia vera del teen drama
Vicino all’orizzonte racconta un amore profondo tra adolescenza e dolore, ispirato a una storia vera e carico di emozione autentica.

Quasi orfano: trama e spiegazione finale del film con Riccardo Scamarcio
Il finale di Quasi orfano mostra la rinascita di una coppia tra Nord e Sud, riscoprendo amore e radici familiari.

L’ultima volta che siamo stati bambini: storia vera e spiegazione finale del film con regista Claudio Bisio da non perdere su Netflix
Film sulla Shoah visto dagli occhi dei bambini. Tra amicizia e guerra, un viaggio emozionante nella Roma del 1943: ora su Netflix.