Indice dei contenuti
Introduzione
Il mondo delle valute digitali impone di restare sempre aggiornati per non perdere le numerose novità che questo settore offre. Ciò significa saper individuare progetti interessanti e utilizzare i migliori exchange crypto per massimizzare le proprie opportunità.
Perdere funzioni che consentono di guadagnare o ottenere vantaggi specifici equivale a lasciare opportunità sul tavolo nella corsa al benessere finanziario. Ma come individuare le piattaforme migliori in un panorama così affollato di rumore e progetti di scarsa rilevanza?
Per questo abbiamo deciso di scrivere questa guida sulle migliori piattaforme per scambiare valute digitali, concentrandoci su quelle che non richiedono il KYC, poiché risultano più snelle. In un’altra guida separata parleremo invece di quelle che prevedono il KYC.
Migliori exchange crypto: che cos’è il KYC?
Per chi non conosce questo termine o è alle prime armi nel mondo delle valute digitali, è opportuno approfondire il concetto di KYC e il funzionamento di questa procedura.
Il KYC è un processo adottato da molte piattaforme per verificare l’identità degli utenti, garantendo il rispetto delle normative europee in materia di antiriciclaggio. Tuttavia, tali obblighi si applicano principalmente alle aziende tradizionali.
Nel caso dei migliori exchange crypto decentralizzati, che operano su blockchain senza una struttura amministrativa centralizzata, queste regole non trovano applicazione. Di conseguenza, tali piattaforme possono essere utilizzate in modo più rapido ed efficiente.
Per coloro che attribuiscono grande importanza alla privacy o desiderano evitare tempi di attesa di 24/48 ore per l’apertura di un conto presso un exchange tradizionale, le soluzioni senza KYC rappresentano un’opzione preferibile.
Occorre tuttavia prestare attenzione: alcune piattaforme potrebbero presentare livelli di sicurezza inferiori agli standard del mercato o celare addirittura vere e proprie frodi. Pertanto, è fondamentale scegliere con cura gli exchange su cui operare, verificando che la piattaforma selezionata rispetti elevati standard di sicurezza e affidabilità.
Migliori exchange crypto del 2025: la classifica
Ecco dunque qual è la classifica delle migliori piattaforme di exchange crypto attualmente disponibili. Nelle prossime sezioni le analizzeremo in dettaglio, una per una, evidenziandone le caratteristiche principali
- Best Wallet – Il miglior wallet ed exchange di criptovalute
- Margex – Trading con leva fino a 100X
- BloFin – Strumenti di monitoraggio e wallet cold storage
- KCEX – Zero limiti e tante opportunità
- Bitunix – Grandi promozioni di benvenuto
- Weex – Assistenza clienti 24/7
- BingX – Scambio P2P
- AlphaX – Trading di futures, derivati e NFT
- Changelly – Velocità e flessibilità
- ChangeNOW – Solidità e comprovata esperienza
Migliori exchange crypto in dettaglio
Andiamo ora a vedere in dettaglio i migliori exchange appena citati, cercando di portare alla luce tutti i vantaggi e gli svantaggi di ognuno.
- Best Wallet – Il miglior wallet ed exchange di criptovalute
Il primo nome su questa lista deve essere necessariamente Best Wallet, ovvero un wallet crypto di ultima generazione che è un vero e proprio centro di controllo per i propri investimenti. Offre una serie di funzioni che permettono di fare praticamente tutto, senza necessità di accedere a piattaforme terze.
Seeing all your wallets and balances in one place helps you stay organized, saves valuable time, and lets you focus on the important stuff. ⚡
— Best Wallet (@BestWalletHQ) March 3, 2025
Best Wallet brings everything together so you can manage your crypto seamlessly, without the hassle of switching between apps.🔄
Trade… pic.twitter.com/bzav2mplty
Best Wallet è una piattaforma innovativa per la gestione delle criptovalute, progettata per offrire agli utenti un’esperienza completa e sicura nel mondo delle valute digitali. Lanciata nel 2024, si distingue per una serie di vantaggi che la rendono una scelta interessante sia per i neofiti che per gli investitori esperti.
Principali vantaggi di Best Wallet:
- Supporto multi-chain: Best Wallet supporta oltre 50 reti blockchain, permettendo agli utenti di gestire una vasta gamma di criptovalute all’interno di un’unica piattaforma. Questo elimina la necessità di utilizzare diversi wallet per diverse valute, semplificando la gestione del portafoglio digitale.
- Integrazione con exchange decentralizzati (DEX): La piattaforma si integra perfettamente con vari DEX, consentendo agli utenti di scambiare token direttamente dal wallet senza dover trasferire fondi a piattaforme esterne. Questo non solo aumenta la sicurezza, ma offre anche maggiore comodità nelle transazioni.
- Sicurezza avanzata: Essendo un wallet non custodial, Best Wallet garantisce agli utenti il pieno controllo delle proprie chiavi private. Inoltre, implementa misure di sicurezza come l’autenticazione biometrica e la protezione con PIN per salvaguardare le risorse digitali.
- Interfaccia user-friendly: L’interfaccia intuitiva di Best Wallet rende la gestione delle criptovalute semplice e accessibile, sia per i principianti che per gli utenti più esperti. La dashboard offre una panoramica chiara del portafoglio, facilitando il monitoraggio e la gestione degli asset.
- Token nativo $BEST: Il token nativo della piattaforma, $BEST, offre vantaggi aggiuntivi agli utenti, come commissioni di transazione ridotte e accesso a funzionalità esclusive. Inoltre, i possessori di $BEST possono partecipare alle decisioni di governance della piattaforma, contribuendo attivamente allo sviluppo dell’ecosistema.
- Funzionalità di staking e supporto NFT: Best Wallet prevede di introdurre funzionalità di staking, permettendo agli utenti di guadagnare un reddito passivo sulle proprie criptovalute. Inoltre, il wallet supporta la gestione e la visualizzazione di NFT, offrendo una soluzione completa per diverse tipologie di asset digitali.
In conclusione, Best Wallet si presenta come una soluzione completa per la gestione delle criptovalute, combinando sicurezza, versatilità e una gamma di funzionalità avanzate che rispondono alle esigenze di una vasta gamma di utenti.
Da questo wallet è possibile comprare e vendere crypto pagando direttamente con la propria carta bancaria, oppure semplicemente scambiare le crypto in proprio possesso senza necessità di alcuna verifica.
Ideale sia per custodire che per comprare o gestire, Best Wallet è sicuramente tra le scelte più popolari del momento.
- Margex – Trading con leva fino a 100X
Per chi è alla ricerca di opportunità di investimento con un alto livello di leva finanziaria, Margex rappresenta una delle soluzioni più interessanti.
La piattaforma consente di operare con leve finanziarie fino a 100x, un’opzione poco comune, soprattutto sugli exchange con KYC. Tuttavia, si tratta di uno strumento ad alto rischio, da utilizzare con attenzione.
Le commissioni sono competitive: 0,06% per gli acquirenti e 0,019% per i venditori. Inoltre, è disponibile il copy trading, che permette di automatizzare la gestione del wallet seguendo le operazioni di trader esperti.
Tra le altre funzionalità offerte vi sono lo staking e la possibilità di acquistare o vendere criptovalute tramite account bancari senza necessità di verifica.
- BloFin – Strumenti di monitoraggio e wallet cold storage
Un nome di rilievo nel panorama dei migliori exchange crypto è quello di BloFin. Oltre a consentire lo scambio di valute digitali, la piattaforma offre anche la funzione di cold wallet, ovvero la conservazione delle crypto con chiavi private.
Sebbene non sia completamente privo di KYC, richiede una verifica di livello 1 solo nel caso in cui si desideri prelevare oltre 1 milione di USDT al giorno, una soglia difficilmente raggiungibile anche per chi dispone di ingenti capitali.
Tra le altre funzionalità disponibili vi sono il copy trading, i bot per automatizzare le operazioni, lo staking e molto altro. BloFin offre un pacchetto completo in un’interfaccia intuitiva, rappresentando così un’opzione vantaggiosa.
- KCEX – Zero limiti e tante opportunità
Per chi è alla ricerca di una sfida, KCEX potrebbe rappresentare un’opzione interessante da considerare. La piattaforma organizza gare sui futures, mettendo in palio premi che possono raggiungere i 20.000 dollari.
Come per altri exchange, non è richiesto il KYC per la registrazione, a meno che non si vogliano prelevare oltre 30 Bitcoin al giorno, una soglia difficilmente superabile per la maggior parte degli utenti.
Infine, KCEX offre un bonus di benvenuto di 100 dollari in USDT, un incentivo che potrebbe rendere ancora più interessante la registrazione sulla piattaforma.
- Bitunix – Grandi promozioni di benvenuto
Un altro exchange pensato per chi desidera operare con le leve finanziarie, strumenti in grado di incrementare significativamente il capitale investito, ma anche di azzerarlo in tempi molto brevi. Questa piattaforma, in particolare, permette di raggiungere una leva fino a 125x, un livello che soddisfa anche gli investitori più esigenti.
Uno dei suoi principali vantaggi è la disponibilità di un supporto tecnico in diverse lingue, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, offrendo così un ulteriore elemento di affidabilità per gli utenti.
Sono inoltre previsti bonus e promozioni sia per i nuovi iscritti sia per determinate attività, un incentivo che si aggiunge alla qualità complessiva del servizio.
- Weex – Assistenza clienti 24/7
Un altro nome che merita di essere inserito nella lista dei migliori exchange crypto è quello di Weex, una piattaforma che offre un servizio di assistenza clienti attivo 24/7, un elemento che contribuisce a garantire maggiore tranquillità agli utenti.
Non si tratta di una caratteristica particolarmente diffusa, nemmeno tra gli exchange più utilizzati e rinomati a livello globale, rendendone la presenza in questa classifica un valore aggiunto.
Oltre a ciò, Weex non impone limiti di prelievo per importi fino a 500.000 USDT al giorno e 50.000 USDT per singola transazione, una soglia ampiamente adeguata per la maggior parte delle esigenze. Inoltre, le commissioni applicate rientrano nella fascia più bassa rispetto agli altri exchange citati.
- BingX – Scambio P2P
Una delle richieste più frequenti da parte della comunità crypto riguarda l’integrazione dello scambio P2P, ovvero la possibilità di effettuare transazioni direttamente tra gli utenti della piattaforma, senza intermediari.
Sebbene la piattaforma rimanga un elemento di supporto, non applica commissioni e si limita a garantire il corretto svolgimento del servizio. BingX è uno dei pochi exchange presenti in questa lista a offrire lo scambio P2P.
Tra le altre caratteristiche di questo exchange troviamo una buona varietà di asset, tra cui azioni, forex e indici, oltre a un’ampia selezione di oltre 500 criptovalute scambiabili.
- AlphaX – Trading di futures, derivati e NFT
Proseguendo nella classifica dei migliori exchange crypto, vale la pena soffermarsi su AlphaX, che presenta alcune limitazioni rispetto ai precedenti ma offre anche numerosi vantaggi degni di nota.
Per quanto riguarda i limiti, il prelievo massimo giornaliero è fissato a 2.000 USDT. Per aumentare questa soglia fino a 50.000 USDT, è necessario completare la verifica KYC.
Tra i principali vantaggi, invece, spiccano l’accesso ai futures, la possibilità di fare trading di derivati e persino di scambiare NFT. Nel complesso, per chi non considera i limiti di prelievo un ostacolo, AlphaX rappresenta un’opzione interessante.
- Changelly – Velocità e flessibilità
Si tratta di un exchange con una lunga storia alle spalle, con oltre 10 anni di operatività e più di 500 criptovalute scambiabili sulla piattaforma. Pur non essendo tra i più articolati in termini di funzionalità, si distingue per l’elevata qualità del servizio offerto.
La piattaforma consente di integrare diversi sistemi di pagamento e trasferimento in tempi rapidi, dispone di un supporto clienti altamente efficiente e applica commissioni particolarmente competitive rispetto alla concorrenza.
Tra i suoi principali punti di forza spiccano la velocità delle transazioni e la semplicità d’uso, aspetti che ne giustificano l’inclusione in questa lista. L’unico limite è rappresentato dal prelievo di fondi senza KYC, che varia da 2.000 a 10.000 USD.
- ChangeNOW – Solidità
Ultimo, ma non per importanza, questo exchange non presenta particolari punti deboli e rappresenta una scelta solida, grazie alla possibilità per gli utenti di gestire autonomamente la custodia delle proprie crypto, un aspetto fondamentale in termini di sicurezza.
Di base non richiede il KYC, ma potrebbe farlo nel caso in cui rilevi attività considerate “sospette” (secondo criteri definiti dalla piattaforma) o nel caso di transazioni di importo elevato.
Offre una vasta gamma di asset, con oltre 450 criptovalute disponibili, e dispone di un token proprietario che offre diversi vantaggi e può essere utilizzato per lo staking. Una scelta valida per chi è alla ricerca dei migliori exchange crypto.
Cosa valutare nella scelta dei migliori exchange crypto
Dopo aver esaminato la lista delle migliori opzioni disponibili oggi sul mercato, è utile approfondire i principali criteri che guidano la scelta di un exchange rispetto a un altro.
- Sicurezza
- Crypto disponibili
- Usabilità e strumenti
- Commissioni
- App e dispositivi
- KYC o non KYC?
Sicurezza
Il primo e più importante fattore nella scelta di un exchange è senza dubbio la sicurezza, che non si basa su un singolo criterio, ma su un insieme di elementi fondamentali.
Uno degli aspetti principali riguarda la custodia autonoma delle crypto, ovvero la possibilità per l’utente di detenere direttamente i propri fondi senza che l’exchange ne abbia accesso.
Se i fondi sono custoditi dalla piattaforma, una sua eventuale chiusura potrebbe comportarne la perdita, rappresentando un rischio significativo. Al contrario, con la custodia autonoma, l’utente mantiene il pieno controllo sul proprio wallet, indipendentemente dal destino dell’exchange, salvo i casi estremi in cui si tratti di una truffa.
Per questo motivo, se un exchange non offre la custodia autonoma, è consigliabile evitare piattaforme poco conosciute e prive di una solida reputazione. Una piattaforma appena nata e senza alcuno storico verificabile potrebbe rivelarsi poco affidabile, rendendo essenziale la scelta di un servizio più solido.
La sicurezza, tuttavia, è un concetto difficile da definire con certezza, come dimostrato dal caso di FTX, che nel 2022 ha dichiarato bancarotta, lasciando gli utenti con perdite ingenti.
Di conseguenza, la sicurezza deve essere il primo criterio nella scelta di un exchange crypto, poiché senza di essa ogni altro fattore diventa irrilevante.
Crypto disponibili
Il secondo aspetto da considerare è la varietà di criptovalute disponibili, soprattutto in relazione al tipo di investimenti che si desidera effettuare.
Se l’obiettivo è fare trading o investire in Bitcoin o Ethereum, questo fattore diventa meno rilevante, poiché queste criptovalute sono disponibili su tutte le piattaforme.
Se invece si cercano nuove criptovalute, token più specifici o meno diffusi, la selezione dell’exchange diventa più complessa. È quindi fondamentale verificare che l’offerta includa gli asset desiderati.
Allo stesso modo, se si ha interesse per strumenti derivati, operatività in leva, prevendite crypto o prodotti finanziari di nicchia, la gamma di opzioni disponibili si riduce ulteriormente.
La scelta finale spetta all’utente, che deve valutare se l’exchange selezionato offre realmente gli strumenti necessari per le proprie operazioni.
Usabilità e strumenti
Un exchange può essere più o meno complesso da utilizzare, e una maggiore semplicità d’uso rappresenta spesso un vantaggio, ma non sempre.
Un’interfaccia eccessivamente semplificata potrebbe essere il risultato di un numero limitato di funzionalità, il che può rappresentare uno svantaggio per chi necessita di strumenti avanzati.
Alcune piattaforme non offrono nemmeno grafici a candele giapponesi, la possibilità di impostare ordini limite o di applicare stop loss alle proprie posizioni, risultando quindi adatte solo a chi cerca un approccio più basilare agli investimenti.
Che tipo di investitore o trader sei? La risposta a questa domanda è essenziale per individuare un exchange che supporti la tua operatività, invece di costituire un limite.
Bisogna inoltre prestare attenzione agli strumenti avanzati, come la leva finanziaria. Sebbene possano essere strumenti efficaci se utilizzati consapevolmente, un uso improprio o poco informato può comportare rischi significativi, fino a causare perdite finanziarie rilevanti.
Commissioni
Le commissioni di un exchange possono incidere in modo significativo sulla strategia di investimento, soprattutto se particolarmente elevate.
L’importo investito non influisce direttamente sulle commissioni, poiché queste vengono calcolate in percentuale sulla quantità scambiata, mantenendo così un impatto proporzionale per tutti gli utenti.
Per chi effettua solo una o due operazioni al mese, l’incidenza delle commissioni risulta trascurabile. Tuttavia, a parità di servizio, è sempre preferibile optare per costi più contenuti, senza però cadere in un’ottica di risparmio esasperato.
Per chi intende fare trading attivo o, ancor più, utilizzare un trading bot, le commissioni possono diventare un fattore determinante. Il trading si basa spesso su margini ridotti, e un’eccessiva erosione dei profitti a causa delle commissioni può comprometterne l’efficacia.
Particolare attenzione va posta all’uso dei trading bot, strumenti che, sebbene possano risultare utili, generano un numero elevato di operazioni. Questo si traduce in un incremento delle commissioni a favore dell’exchange, con il rischio di annullare o persino rendere negativi i profitti generati dall’automazione del trading.
App e dispositivi
Quando si analizzano i migliori exchange crypto, è importante considerare anche il supporto offerto per i diversi dispositivi.
Un aspetto essenziale è la presenza di un’app stabile e ben funzionante sia per Android che per iOS, elemento da valutare attentamente anche attraverso le recensioni degli utenti.
Oltre all’app mobile, è utile verificare la qualità della piattaforma web e l’eventuale disponibilità di estensioni per browser, che possono migliorare l’esperienza di utilizzo.
Per i trader, operare da PC è spesso preferibile rispetto all’uso dello smartphone, poiché la visualizzazione delle informazioni risulta più completa e meno dispersiva, facilitando l’analisi e la gestione delle operazioni.
Alcuni degli exchange citati non offrono tutte queste soluzioni, quindi è fondamentale verificare se la piattaforma scelta soddisfa le proprie esigenze principali, valutando poi eventuali funzionalità aggiuntive.
KYC o non KYC?
Forse questo non è il contesto più adatto per approfondire il tema, dato che questa guida è dedicata alle piattaforme senza KYC, ma è comunque opportuno dedicargli qualche considerazione.
Tra i vantaggi principali di queste piattaforme vi sono una maggiore privacy nelle operazioni e un accesso più immediato alla piattaforma, senza procedure di verifica.
Di contro, gli svantaggi possono includere una minore sicurezza, specialmente se la piattaforma non offre la custodia autonoma delle crypto. Se i fondi vengono detenuti direttamente dall’exchange, è fondamentale assicurarsi che questo garantisca elevati standard di affidabilità e protezione.
Migliori exchange crypto: conclusioni
Siamo giunti alla conclusione di questa guida sui migliori exchange crypto, con la consapevolezza che non esiste una piattaforma perfetta, ma solo quella più adatta alle esigenze di ciascun utente.
La scelta dell’exchange dipende dalle priorità individuali: ogni piattaforma presenta punti di forza e inevitabili limitazioni rispetto alla concorrenza.
L’opzione ideale è quella che garantisce il miglior equilibrio tra sicurezza e libertà operativa, rispondendo alle necessità dell’utente. Tutti gli altri elementi rappresentano semplici vantaggi aggiuntivi.
FAQ: Domande Frequenti sui migliori exchange crypto
Andiamo ora a rispondere rapidamente ad alcune delle domande più frequenti sul tema, per chiarire eventuali dubbi.
Quali sono gli exchange crypto più sicuri?
Non esiste una risposta definitiva su quali siano gli exchange più sicuri, poiché la loro affidabilità è garantita fino a prova contraria.
Tuttavia, le piattaforme che permettono agli utenti di detenere autonomamente le proprie crypto offrono un vantaggio significativo in termini di sicurezza. Altri aspetti fondamentali sono stati approfonditi nel capitolo dedicato.
Qual è il miglior wallet crypto?
Anche in questo caso, non esiste un’unica risposta. Il miglior wallet crypto dipende dalle esigenze individuali: deve garantire il massimo livello di sicurezza e offrire le funzionalità più adatte alle necessità dell’utente. Il settore propone numerose soluzioni, ognuna con specifici punti di forza e debolezza che vanno attentamente valutati prima della scelta.
Qual è la miglior piattaforma di trading?
Il criterio di selezione per le piattaforme di trading segue lo stesso principio degli exchange e dei wallet, con alcuni elementi aggiuntivi da considerare.
Oltre alla sicurezza, è fondamentale valutare la presenza di strumenti come ordini limite, stop loss, take profit, un grafico in tempo reale con strumenti di analisi avanzati, commissioni competitive e una buona varietà di asset negoziabili.
Come faccio a capire se un exchange è affidabile?
Il caso di FTX ha dimostrato che anche le piattaforme più rinomate possono nascondere criticità. Per ridurre i rischi, è consigliabile optare per exchange che offrono la custodia autonoma dei fondi, elemento che rappresenta una protezione significativa per gli utenti.
Gli exchange senza KYC sono legali?
Ogni piattaforma deve rispettare le normative del paese in cui ha sede legale. Se un exchange è situato al di fuori dell’UE, potrebbe non essere obbligato a richiedere il KYC. Prima di utilizzarlo, è sempre opportuno verificare la normativa vigente nel proprio paese e accertarsi che la piattaforma possa operare legalmente.