Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Tutto su Tecla Insolia, la protagonista di “L’arte della gioia”: carriera e vita privata

Carriera e vita privata della bellissima attrice Tecla Insolia
Ecco chi è Tecla Insolia, la protagonista di "L'arte della gioia"

Tecla Insolia è la protagonista della nuova serie Sky “L’arte della gioia“, diretta da Valeria Golino e tratta dal romanzo di Goliarda Sapienza. Tecla è un’attrice e cantante di talento che, nonostante la giovane età, ha già accumulato una lunga lista di esperienze lavorative in tv e al cinema.

Ecco chi è Tecla Insolia, la sua carriera e qualche dettaglio sulla vita privata.

Chi è Tecla Insolia: la carriera

Nata a Varese il 13 gennaio 2004 da genitori siciliani, Tecla Marianna Insolia cresce però a Piombino (in provincia di Livorno), dove a soli 5 anni inizia a studiare musica alla Woodstock Academy. Qualche anno dopo inizia a studiare anche recitazione, all’Accademia delle Muse. Tecla prende parte a diversi eventi musicali come il Festival di Castrocaro nel coro Baby Voice e nel 2016 esordisce in televisione partecipando a Pequeños Gigantes, in cui arriva terza. Inizia invece la carriera di attrice due anni dopo con una parte nella fiction “L’Allieva“. Vince Sanremo Young nel 2019, conquistando la possibilità di partecipare al Festival di Sanremo 2020 tra le Nuove Proposte, classificandosi seconda.

Attrice già affermata nonostante la giovane età, recita nella serie “Vite in fuga” e interpreta la giovane Nada nel film “La bambina che non voleva cantare”, dove fa emergere le sue qualità sia come attrice che come cantante. La vediamo anche nei film “Addio al nubilato” e “Familia”, mentre per quanto riguarda le serie tv partecipa a “5 minuti prima” e “Sempre al tuo fianco” con Ambra Angiolini.

Nonostante gli impegni da attrice porta avanti anche la carriera musicale: nel 2021 pubblica i singoli “Ti amo ma” e “Faccio un casino”. L’anno dopo ha pubblicato “Oro”, singolo in collaborazione con Noemi.

Vita privata di Tecla Insolia: ecco da dove viene il suo nome e le polemiche sul Red Carpet

Tecla è piuttosto riservata sulle vicende della sua vita privata. Non sappiamo se sia fidanzata, ma ha smentito le voci che insinuavano avesse una relazione con Alfa. Tecla e il giovane cantante genovese hanno pubblicato un singolo insieme dal titolo “Faccio un casino“, ma tra i due c’è solo una bella amicizia.

Il nome Tecla significa “gloria in Dio” ma anche “dea illustre“, ed è stato scelto da sua madre per un motivo particolare. Mentre stava per partorire, la madre aveva doglie molto dolorose, ma per sua fortuna è intervenuta un’ostetrica molto gentile ad accudirla. Quell’ostetrica si chiamava proprio Tecla, quindi il nome è stato scelto per ringraziarla.

Nel 2024 Tecla ha fatto parlare di sé per aver sfilato sul Red Carpet della Festa del Cinema di Roma con le ascelle non depilate. Molti hanno interpretato questa scelta come esempio di body positive, ma si trattava in realtà di esigenze di copione.

Leggi anche