Il nome di Stefania Corona è riemerso con forza nei giorni successivi alla scomparsa di Alvaro Vitali, storico attore comico simbolo della commedia sexy all’italiana.
Stefania è stata molto più che una semplice compagna: è stata partner nella vita, nell’arte e nel dolore. Una figura discreta ma intensa, legata per quasi tre decenni a un uomo che ha fatto ridere milioni di italiani. Eppure, dietro i riflettori, la loro storia è stata segnata da sacrifici, malattia e, infine, da un addio doloroso.
Indice dei contenuti
Chi è Stefania Corona, vita e carriera
Stefania Corona è nata a Montreal nel 1961 da una famiglia di origini italiane. Cresciuta nel quartiere Monteverde Vecchio a Roma, ha manifestato fin da piccola una forte inclinazione per la musica. Già a 13 anni scriveva canzoni e, dopo il diploma al Conservatorio in chitarra classica e pianoforte, ha iniziato a esibirsi nei locali romani, conquistando poi spazi importanti in televisione e anche sul palco del Festival di Sanremo.
La sua carriera l’ha portata a partecipare a programmi come Buona Domenica e il Maurizio Costanzo Show, ma anche a recitare in alcune commedie cinematografiche. È proprio in questo ambiente che, nel 1997, incontra Alvaro Vitali. Lei è già madre di una figlia, lui è reduce da un matrimonio finito ed è padre di Ennio. Tra loro nasce subito una forte intesa, che si trasforma in una relazione stabile e, nel 2006, in matrimonio.
Stefania e Alvaro: una coppia nella vita e sul palco
Non erano solo marito e moglie: erano una vera coppia artistica. Insieme hanno portato in tour uno spettacolo che fondeva la comicità tipica di Vitali con la musica e la voce di Stefania. Lei stessa ha raccontato quanto lui fosse generoso nel lavoro, tanto da coinvolgerla anche in piccoli ruoli cinematografici.
Ma la loro storia è stata anche segnata da momenti molto difficili. Poco dopo l’inizio della convivenza, Vitali è stato colpito da un ictus, seguito da due infarti e da un lento peggioramento delle sue condizioni, fino alla dialisi. Stefania è rimasta al suo fianco, affrontando anni complicati e rinunciando spesso a se stessa per assisterlo.
La separazione e l’ultima lettera
Dopo 27 anni insieme, nel 2025, Stefania ha scelto di chiudere quel capitolo. In un’intervista al settimanale Chi, ha spiegato la sua decisione con parole nette: “Mi sono stancata di essere trasparente. Ho dato troppo, e alla fine non eravamo più una coppia”. Un distacco arrivato prima della morte dell’attore, avvenuta a Roma all’età di 75 anni.
Pochi giorni prima di morire, ricoverato per una broncopolmonite, Alvaro Vitali ha scritto una lunga lettera a Stefania. In quelle righe, piene di malinconia, ha espresso il desiderio di un ritorno, forse più simbolico che reale. Una richiesta d’amore, o forse un ultimo saluto.
Stefania Corona oggi
Dopo la morte di Vitali, Stefania Corona ha scelto il silenzio. Nessuna dichiarazione pubblica, solo il dolore raccolto nella sfera privata. Chi la conosce parla di una donna ferita, ma dignitosa, capace di portare con sé l’eredità affettiva di una storia complessa e intensa.