Cerca

Chi condurrà Stasera tutto è possibile dopo Stefano De Martino: ecco i nomi

Chi sarà il nuovo conduttore di Stasera tutto è possibile dopo Stefano De Martino? Spunta il nome a sorpresa di Ciro Priello.

Dopo diverse stagioni di successo, Stefano De Martino lascia “Stasera tutto è possibile” per approdare in prima serata su Rai1. Una decisione che apre interrogativi importanti sul futuro del celebre game show di Rai2. La domanda principale è: può “Stasera tutto è possibile” esistere senza De Martino? E soprattutto, chi potrebbe raccogliere il testimone della conduzione?

Il successo di Stasera tutto è possibile

Nonostante l’indiscutibile carisma di De Martino, è fondamentale riconoscere che il successo di “Stasera tutto è possibile” non si basa unicamente sulla figura del presentatore. Il programma, adattamento italiano del francese “Vendredi tout est permis”, ha debuttato con Amadeus e si è evoluto nel tempo, mantenendo però una formula vincente: leggerezza, improvvisazione, comicità e grande affiatamento tra i protagonisti.

Negli anni, è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel palinsesto di Rai2, grazie anche al coinvolgimento di comici di talento come Francesco Paolantoni, Biagio Izzo, Giovanni Esposito, Herbert Ballerina e Peppe Iodice. La forza dello show risiede proprio nella sua anima partenopea, capace di creare un’atmosfera unica nel panorama televisivo italiano.

I possibili conduttori dopo Stefano De Martino

Con l’uscita di scena di De Martino, Rai2 si trova davanti a una scelta cruciale. I primi nomi che circolano per la conduzione sono quelli di volti già noti e navigati del piccolo schermo. Tra questi spicca Alessandro Cattelan, un profilo interessante, anche se lontano dal mood tipico del programma.

Altro candidato è Max Giusti, la sua verve comica e l’esperienza nel mondo dell’intrattenimento lo renderebbero una scelta rassicurante.

Infine, tra i nomi caldi, figura anche Teo Mammucari, che da anni cerca un ritorno stabile alla guida di un programma comico. Tuttavia, tutti questi conduttori, pur validi, rappresenterebbero un cambio di rotta rispetto all’identità costruita dal programma nel corso degli anni.

La forza della napoletanità: la chiave per il futuro

Ciò che ha reso “Stasera tutto è possibile” così amato è proprio il suo spirito napoletano genuino, mai macchiettistico. L’umorismo spontaneo, la capacità di improvvisare e il gioco di squadra sono elementi insostituibili. Per questo motivo, molti fan e addetti ai lavori si chiedono: perché non scegliere un conduttore “di casa”?

Ciro Priello: il candidato perfetto?

Negli ultimi anni, il programma ha visto alternarsi diversi giovani comici provenienti dal gruppo The Jackal, come Ciro Priello, Fabio Balsamo, Aurora Leone e Gianluca Fru. Tra questi, Ciro Priello si è distinto per carisma, presenza scenica e perfetta sintonia con il tono del programma.

Già conduttore di “The Floor”, Priello ha dimostrato di saper gestire ritmi serrati, improvvisare con naturalezza e interagire con ospiti e pubblico mantenendo sempre il giusto equilibrio tra protagonista e spalla. Un elemento chiave per un game show corale come “Stasera tutto è possibile”.

Un cambio di conduzione che può essere un’opportunità

Affidare la conduzione a Ciro Priello, magari affiancato da Fabio Balsamo come spalla fissa e mantenendo il cast storico del programma, significherebbe valorizzare ciò che già funziona, portando però una ventata di novità. Sarebbe una scelta coraggiosa, ma coerente con lo stile e lo spirito della trasmissione.

La forza del format sta proprio nella capacità di sorprendere, giocare, improvvisare. E allora, perché non affidarsi a volti che hanno già dimostrato di saperlo fare, senza snaturare l’identità partenopea che ha fatto innamorare il pubblico?

“Stasera tutto è possibile” può continuare anche senza Stefano De Martino, ma la scelta del nuovo conduttore sarà decisiva. Puntare su Ciro Priello rappresenterebbe una soluzione in grado di coniugare continuità e rinnovamento, rispettando l’anima del programma e aprendo al tempo stesso una nuova fase entusiasmante.

Leggi anche