Il ritorno di Olivia Rodrigo in Italia accende l’estate musicale milanese. Il 15 luglio 2025, l’artista statunitense ha portato tutta la sua energia sul palco dell’Ippodromo Snai La Maura in occasione degli I-Days Milano 2025, regalando ai fan un’esperienza intensa e piena di emozioni.
Con una carriera in ascesa e una scaletta costruita per coinvolgere, Rodrigo ha dimostrato ancora una volta di essere una delle voci più potenti della scena pop internazionale.
Indice dei contenuti
Concerto Olivia Rodrigo Milano 2025: cosa aspettarsi
A soli 22 anni, Olivia Rodrigo ha già conquistato il mondo con brani che esplorano sentimenti universali e conflitti generazionali. Dopo il successo clamoroso dell’album “Sour” e il seguito “Guts”, il tour mondiale approda a Milano con uno show che mescola pop, punk melodico e atmosfere indie. Il pubblico ha potuto assistere a un live vibrante, aperto da due special guest d’eccezione: Wet Leg e Girl in Red.
L’artista ha alternato momenti di intimità e introspezione con vere esplosioni di energia. Il repertorio ha spaziato dai brani più riflessivi come “Drivers License” e “Traitor”, fino ai successi carichi di grinta come “Good 4 U” e “All American Bitch”.
Olivia Rodrigo scaletta concerto
La scaletta del concerto di Olivia Rodrigo a Milano è stata accolta con entusiasmo dai fan. Lo show si è aperto con “Obsessed”, per poi proseguire con “Ballad of a Homeschooled Girl”, “Vampire” e molte delle hit che hanno segnato la sua carriera. Tra i momenti più attesi, anche le esibizioni di “Deja Vu”, “Brutal”, “Jealousy, Jealousy” e l’immancabile “Good 4 U” nel bis. La chiusura è stata affidata all’energica “Get Him Back!”, in un finale che ha infiammato l’intero ippodromo.
Informazioni pratiche per il concerto all’Ippodromo
L’ingresso al concerto è avvenuto da via Diomede 1, nei pressi di Piazzale Lotto. L’è possibile raggiungere comodamente l’area con le metropolitane M1 e M5, scendendo alla fermata Lotto, oppure con i filobus 90 e 91. Per il rientro serale, ATM ha previsto orari estesi delle linee metropolitane e il potenziamento delle corse notturne con i bus sostitutivi.