Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Minecraft, in arrivo su Netflix la serie animata: trama e data d’uscita

Netflix sviluppa una serie animata di Minecraft con Mojang Studios. Animazione CGI e storia originale con nuovi personaggi.

Netflix ha annunciato lo sviluppo di una nuova serie animata basata su Minecraft, il popolarissimo videogioco a cubetti lanciato nel 2011 da Mojang Studios, una società svedese di videogiochi. Questo progetto sarà una collaborazione tra Mojang e Netflix, portando l’universo di Minecraft su una delle piattaforme di streaming più amate al mondo.

Minecraft: un fenomeno mondiale

Minecraft è un sandbox game, ovvero un gioco che offre un ambiente potenzialmente infinito, tutto costruito a blocchetti cubici. I giocatori possono esplorare liberamente, minare materiali, costruire utensili, creare formazioni geografiche, case e molto altro. Dal suo lancio, Minecraft è diventato il videogioco più venduto nella storia, con oltre 300 milioni di copie vendute e quasi 140 milioni di utenti attivi mensilmente. La sua influenza si estende oltre il mondo dei videogiochi, influenzando moda, merchandising e molti altri settori.

Minecraft: trama della serie

La nuova serie animata di Minecraft sarà realizzata con la tecnica dell’animazione CGI in collaborazione con Wild Brain, uno studio canadese che ha già lavorato con Netflix su titoli come Sonic Prime, Ninjago: Dragons Rising e Carmen Sandiego. Wild Brain è anche noto per il revival di Johnny Test, una serie popolare degli anni Duemila.

Secondo la sinossi ufficiale, la serie presenterà una “storia originale con nuovi personaggi, che mostrerà il mondo di Minecraft sotto una luce inedita”. Minecraft non ha una struttura narrativa lineare e prestabilita, quindi sarà interessante vedere quale approccio narrativo gli sceneggiatori adotteranno per raccontare questo universo vasto e creativo.

Minecraft: data d’uscita

Attualmente, non c’è una data precisa di uscita per la serie animata di Minecraft. Tuttavia, questa non è l’unica produzione legata a Minecraft in fase di sviluppo. Mojang Studios, ora di proprietà di Microsoft, ha ceduto i diritti per un film live-action che sarà prodotto da Warner Bros. e Legendary. Il cast del film include star del calibro di Jack Black, Jason Momoa, Danielle Brooks ed Emma Myers, con Jared Hess alla regia. Hess è noto per aver diretto film cult come Napoleon Dynamite e Nacho Libre. Il film live-action è previsto per l’aprile 2025.

L’impatto di Minecraft sulla cultura Pop

La nuova serie animata su Netflix porterà l’immaginario di Minecraft a milioni di nuovi spettatori, amplificando ulteriormente l’influenza del gioco sulla cultura pop. Con una base di fan già consolidata e una nuova generazione di spettatori pronti a scoprire l’universo cubico di Minecraft, la serie promette di essere un successo.

Leggi anche