Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

I Leoni di Sicilia: cast, trama e anticipazioni della serie sulla famiglia Florio

La serie I Leoni di Sicilia debutta su Rai 1 il 10 settembre. Racconta l'epopea della famiglia Florio nella Palermo del XIX secolo.

La serie pluripremiata I Leoni di Sicilia debutta su Rai 1 martedì 10 settembre, con una premiere che sfida direttamente la nuova edizione di Temptation Island autunno 2024. La serie, diretta da Paolo Genovese e basata sull’omonimo romanzo di Stefano Auci, è già disponibile su Disney+ da un anno e ora si prepara a conquistare anche il pubblico del primo canale italiano. Con una prima stagione composta da otto episodi, I Leoni di Sicilia narra la storia epica della famiglia Florio, ambientata nella Palermo del XIX secolo.

I Leoni di Sicilia: trama

Ambientata nel XIX secolo, I Leoni di Sicilia racconta la vera storia della famiglia Florio, i cui membri sono originari della Calabria ma hanno costruito un impero commerciale a Palermo. La serie illustra come i Florio, partendo da una modesta bottega di spezie, siano riusciti a diventare una delle famiglie più influenti e ricche d’Italia. Grazie alla regia di Paolo Genovese e alla sceneggiatura che rispetta fedelmente il romanzo di Auci, la serie offre uno spaccato affascinante della storia e della cultura siciliana dell’epoca.

Anticipazioni prima puntata

La prima puntata di I Leoni di Sicilia è ambientata nel 1830, alla Tonnara dell’Arenella in Sicilia. L’episodio si apre con il barone Mercurio Nasca di Montemaggiore che chiede un prestito a Vincenzo Florio per saldare i suoi debiti, ricevendo un rifiuto. Attraverso una serie di flashback, il racconto si sposta indietro fino al 1802, quando un devastante terremoto distrusse la casa della famiglia Florio a Bagnara Calabra. Paolo Florio, insieme a suo fratello Ignazio, sua moglie e il loro figlio Vincenzo, si trasferisce in Sicilia in cerca di nuove opportunità. A Palermo, aprono una bottega di spezie e aromi, entrando in competizione con i commercianti locali. Nonostante le difficoltà iniziali, gli affari prosperano. Paolo, però, è un uomo violento e morente di tubercolosi, e sarà Ignazio a crescere Vincenzo, assicurando così la continuazione del leggendario impero familiare.

Cast

  • Michele Riondino è Vincenzo Florio da adulto
  • Miriam Leone è Giulia Portalupi
  • Alessandro Rocca è Vincenzo Florio a 17 anni
  • Donatella Finocchiaro è Giuseppina Saffiotti (adulta)
  • Vinicio Marchioni è Paolo Florio
  • Paolo Briguglia è Ignazio Florio
  • Ester Pantano è Giuseppina Saffiotti (giovane)
  • Claudia Pandolfi è la duchessa Spadafora
  • Eduardo Scarpetta è Ignazio Florio
  • Michele Ragno è Giovanni Portalupi
  • Fulvio Falzarano è Tommaso Portalupi
  • Sandra Ceccarelli è Antonia Portalupi
  • Antonio Gerardi è il Principe Carlo Filangieri

Programmazione Rai 1

La serie I Leoni di Sicilia è composta da otto episodi suddivisi in quattro puntate. Gli episodi andranno in onda su Rai 1 a partire dal 10 settembre, con due episodi trasmessi ogni martedì sera alle 21:30. Gli episodi saranno disponibili anche in streaming su RaiPlay, con la prima puntata che include gli episodi 1 e 2, ciascuno della durata di circa 50 minuti. La programmazione è prevista come segue:

  • Prima Puntata: Martedì 10 settembre
  • Seconda Puntata: Martedì 17 settembre
  • Terza Puntata: Martedì 24 settembre
  • Quarta Puntata: Martedì 1 ottobre

Location

Le riprese di I Leoni di Sicilia si sono svolte durante l’estate del 2022 in Sicilia, con le principali location a Palermo e Cefalù. Tra i luoghi emblematici si annoverano Piazza Pretoria, Palazzo delle Aquile, Palazzo Mirto, Palazzo Gangi Valguarnera e Villino Nasi. Altre location includono la Tonnara di Favignana e le Saline. Alcuni ambienti, come la chiesa, la farmacia e la Bottega di Saguto, sono stati ricostruiti appositamente presso gli studi Videa di Roma per ricreare l’atmosfera dell’epoca.

Con una produzione che promette di immergere il pubblico nella storia e nella cultura siciliana, I Leoni di Sicilia si prepara a essere uno degli eventi televisivi dell’autunno, portando la storia della famiglia Florio a una nuova e ampia audience.

Leggi anche