Zero Days è la nuova miniserie targata Netflix con Robert De Niro nei panni di attore e produttore. È un thriller in sei episodi di un’ora, diretto da Noah Oppenheim mentre la sceneggiatura e la produzione esecutiva sono a cura di Eric Newman (che ha lavorato a grandi titoli come Narcos). La data di uscita è fissata per il 20 febbraio 2025
Ecco di cosa parla la serie e cosa vuol dire “zero day”
Indice dei contenuti
Zero Day: la trama
Robert De Niro interpreta l’ex presidente degli Stati Uniti che viene incaricato di trovare i responsabili di un potente attacco informatico che ha sconvolto il paese. Dopo l’attacco, che ha mandato fuori controllo tutti i sistemi informatici causando numerosi incidenti, i cittadini hanno ricevuto un inquietante messaggio sul cellulare: “Succederà ancora”. De Niro quindi deve scovare i responsabili e scoprire cosa c’è dietro l’attacco prima che sia troppo tardi.
Cosa significa “zero day”
Un attacco “zero day” si verifica quando degli hacker riescono a entrare in una rete o in un sistema sfruttando una falla nel sistema di sicurezza di cui il programmatore non è a conoscenza. In questo caso quindi rimangono “zero day” (quindi zero giorni) per risolvere il problema, perché l’attacco è già in atto.