Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Tornare a vincere: trama, significato, curiosità e come finisce il film con Ben Affleck

Tornare a vincere è un film con Ben Affleck su un ex atleta in lotta con l’alcolismo che trova nel basket una seconda possibilità di riscatto.

Tornare a vincere (The Way Back) è un film del 2020 con protagonista Ben Affleck, che veste i panni di un uomo tormentato dal passato e dalla dipendenza dall’alcol, che trova nello sport una possibilità di riscatto. Diretto da Gavin O’Connor, il film è un intenso dramma sportivo che mescola emozione e introspezione.

Tornare a vincere: la trama

Jack Cunningham, interpretato da Ben Affleck, è un ex promessa del basket che ha abbandonato la carriera sportiva per ragioni personali. Ora conduce un’esistenza anonima e autodistruttiva, segnata dal divorzio e dalla dipendenza dall’alcol.

Un giorno, il preside della Bishop Hayes, il liceo dove Jack brillava da giovane atleta, gli offre l’incarico di allenatore della squadra di basket. Dopo qualche esitazione, accetta il ruolo, trovandosi di fronte a un gruppo di giovani con poche speranze e nessuna disciplina.

Inizialmente scettico, Jack si immerge nella sfida e aiuta la squadra a migliorare, scoprendo a sua volta un nuovo senso di scopo. Tuttavia, il suo passato torna a bussare alla porta e la battaglia più difficile non sarà sul parquet, ma dentro di sé.

Il significato del film

A differenza dei classici film sportivi hollywoodiani, Tornare a vincere non si concentra solo sulle vittorie in campo, ma sulla crescita personale del protagonista. Lo sport diventa una metafora della vita, un mezzo per affrontare i fantasmi del passato e trovare una nuova direzione.

Il film esplora con profondità il dolore interiore di Jack, svelando progressivamente le ferite che lo hanno portato all’autodistruzione. La narrazione punta più sull’evoluzione emotiva che sull’azione sportiva, rendendo il film un potente dramma psicologico.

Ben Affleck offre un’interpretazione intensa e credibile, in parte grazie a esperienze personali simili a quelle del suo personaggio. Nel 2018, infatti, l’attore ha trascorso un periodo in una clinica per disintossicarsi dall’alcol, conferendo al ruolo un’autenticità rara.

Il cast

Oltre a Ben Affleck, nel cast troviamo:

  • Al Madrigal nel ruolo di Dan, assistente allenatore e professore di matematica esperto di statistiche.
  • Janina Gavankar nei panni di Angela, l’ex moglie di Jack.
  • Brandon Wilson, che interpreta Brandon Durrett, il talento della squadra.
  • Michaela Watkins, che interpreta Beth, la sorella di Jack.

La regia è di Gavin O’Connor, che aveva già lavorato con Affleck nel thriller The Accountant (2016) e diretto il film sportivo Miracle (2004), basato sulla vittoria storica della nazionale di hockey statunitense alle Olimpiadi del 1980.

Location

Tornare a vincere è stato girato prevalentemente a San Pedro, un sobborgo portuale di Los Angeles. Qui si trova l’iconico Angels Gate Park, un playground a picco sull’Oceano Pacifico, dove si svolge la scena finale del film.

Le scene ambientate nel liceo sono state girate alla Chaffey High School di Ontario, città della California situata a est di Los Angeles (da non confondere con l’Ontario canadese). Anche la First United Methodist Church è stata utilizzata come location per alcune riprese.

Perché vedere Tornare a vincere

Se ami i film sportivi con una forte componente emotiva, Tornare a vincere è una scelta perfetta. Il film riesce a coniugare dramma, introspezione e passione sportiva, raccontando una storia che va oltre la semplice competizione sul campo.

Ben Affleck offre una delle sue performance più toccanti, in un ruolo che sembra cucito su misura per lui. La regia di Gavin O’Connor e la sceneggiatura ben calibrata rendono Tornare a vincere un film profondo e realistico, lontano dagli stereotipi del genere.

Leggi anche