Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

The Merry Gentlemen, il film romantico natalizio su Netflix: trama, cast e quando esce

"The Merry Gentlemen" è un film natalizio su Netflix con Britt Robertson e Chad Michael Murray. Tra amore e danza, una storia romantica e magica.

Per chi ama immergersi nella magia natalizia, Netflix propone per questo inverno The Merry Gentlemen, una commedia romantica diretta da Peter Sullivan, con Britt Robertson e Chad Michael Murray. La pellicola promette di regalare emozioni e momenti di puro romanticismo, in uno scenario innevato e scintillante tipico dei film di Natale su Netflix. Tra luci, addobbi e musica, questo film è la scelta perfetta per gli appassionati dei film natalizi romantici.

The Merry Gentlemen: trama

The Merry Gentlemen racconta la storia di Ashley (Britt Robertson), una giovane determinata a salvare il teatro di famiglia, dove i suoi genitori si esibivano anni fa. Per evitare la chiusura, Ashley decide di organizzare uno spettacolo natalizio coinvolgendo Luke (Chad Michael Murray), un uomo affascinante e dotato di talento. La particolarità? Lo spettacolo sarà caratterizzato da un corpo di ballo tutto maschile, in stile “Magic Mike”, che aggiunge un tocco di sensualità alla commedia.

Luke, che si unisce al gruppo di ballerini, non solo aiuterà Ashley a realizzare il suo sogno ma, durante le prove e lo spettacolo, tra i due nascerà una forte attrazione. La magia del Natale – tra lucine, addobbi, Babbo Natale e paesaggi innevati – farà da sfondo a questa storia d’amore, riuscendo a scaldare anche il cuore del più scettico degli spettatori.

Cast

Uno degli aspetti più interessanti è il suo cast d’eccezione, che include due volti molto noti al pubblico millennial. Chad Michael Murray, che interpreta Luke, è famoso per ruoli iconici in “A Cinderella Story” e “Quel pazzo venerdì” e di recente è stato protagonista su Netflix con “La madre della sposa”. Accanto a lui, Britt Robertson porta sullo schermo Ashley, un personaggio romantico e determinato. Robertson, nata nel 1990, ha partecipato a numerosi film di successo come “La risposta è nelle stelle” e “Tomorrowland – Il mondo di domani”, dove ha recitato insieme a George Clooney.

Il cast è arricchito da altre figure note: Marla Sokoloff, che ha scritto la sceneggiatura di questo film natalizio, e Maxwell Caulfield, ricordato per il suo ruolo in “Grease 2”. Anche Colt Prattes, noto per “Dirty Dancing” e “Lo strano Natale di Blanca Snow”, e Hector David Jr., della saga dei Power Rangers, contribuiscono a rendere speciale questo film di Natale su Netflix.

Quando esce

L’attesa per “The Merry Gentlemen” è quasi terminata. Il film sarà disponibile su Netflix a partire dal 20 novembre 2024, perfetto per entrare nello spirito natalizio.

Leggi anche