Su Netflix è disponibile un film che può aiutarci a capire la tormentata storia dell’Iran, per gli appassionati cinema non si tratta di certo di una novità. Tornato disponibile su Netflix questo film è fortemente consigliato per chi cerca una spiegazione sugli avvenimenti del 2025 ma anche per gli amanti di cinema che cercano un prodotto di alta qualità. Di che film si tratta?
Indice dei contenuti
Un film su Netflix per capire la storia dell’Iran
Il film è uscito negli Stati Uniti il 12 ottobre 2012, con un cast e una produzione spettacolari, tra i produttori troviamo infatti anche Ben Affleck e George Clooney.
Ha ricevuto sette nomination all’85ª edizione degli Academy Awards e ne ha vinte tre: miglior film, miglior sceneggiatura non originale e miglior montaggio. Il film ha ottenuto anche cinque nomination ai Golden Globe: ha vinto come miglior film drammatico e miglior regia. Ha vinto il premio Outstanding Performance by a Cast in a Motion Picture ai 19° Screen Actors Guild Awards. Ha vinto anche i premi come Miglior Film, Miglior Montaggio e Miglior Regia ai 66° British Academy Film Awards.
Stiamo parlando di Argo, diretto e interpretato da Ben Affleck.
La trama
Argo è un thriller storico basato su eventi reali che si sono verificati durante la crisi degli ostaggi in Iran del 1979. La storia ruota attorno a una missione segreta della CIA per salvare sei cittadini americani riusciti a fuggire dall’ambasciata degli Stati Uniti di Teheran durante l’occupazione della capitale iraniana.
I sei, che si erano rifugiati a casa dell’ambasciatore canadese Ken Taylor, sono rimasti bloccati nel paese in attesa di un’operazione di salvataggio. Il piano, orchestrato dall’agente dell’intelligence Tony Mendez, consiste nel farli uscire sotto le mentite spoglie di una troupe cinematografica in cerca di location per un film di fantascienza. L’idea era venuta a Mendez dopo una conversazione con suo figlio proprio sui film fantascientifici, in precedenza infatti era bloccato, non riusciva a trovare una soluzione al problema. Per convincere il governo iraniano che l’intera operazione è legittima, Mendez e il suo team creano una falsa produzione cinematografica, intitolata proprio Argo. L’agente si fa aiutare dal regista Lester Siegel e dal truccatore John Chambers che in precedenza aveva collaborato con la CIA. Fingendosi un produttore di Argo, Mendez entra in Iran con lo pseudonimo di Kevin Harkins e incontra i sei evasi. Fornisce loro passaporti canadesi e identità false.
Nel frattempo, la tensione cresce sia in Iran che tra i membri della CIA, che vuole cancellare l’operazione a favore di un recupero militare. Come andrà a finire?
Tratto da una storia vera
Il film è tratto dal libro di memorie Master of Disguise: My Secret Life in the CIA (1999) di Tony Mendez e dall’articolo The Great Escape: How the CIA Used a Fake Sci-Fi Flick to Rescue Americans from Tehran (2007) pubblicato da Wired.
Canadian Caper fu il nome assegnato dai media all’operazione congiunta di salvataggio effettuata dal governo canadese e dalla CIA dei 6 ostaggi, trattandosi di un’operazione segreta tutti i file a riguardo erano secretati. Nel 1997 i documenti sono stati declassificati e Tony Mendez ha potuto ricevere un’onorificenza per il suo ruolo.
Il cast
Hanno partecipato al film alcuni degli attori più importanti del cinema americano, in primis Ben Affleck che oltre ad essere regista e produttore interpreta anche il protagonista Tony Mendez.
John Goodman interpreta il truccatore John Chambers e Alan Arkin interpreta il regista Lester Siegel. Le loro performances sono state particolarmente apprezzate dal pubblico e dalla critica, Arkin in particolare ha ricevuto diverse nomination come migliore attore non protagonista.
Tra gli altri protagonisti troviamo Taylor Schilling, Bryan Cranston, Victor Garber e Rory Cochrane.