Occhi di ghiaccio, fisico statuario e un carisma magnetico: Simone Susinna è oggi uno dei volti più affascinanti e seguiti del panorama cinematografico italiano e internazionale. Ma dietro lo sguardo seducente e l’immagine da sex symbol si nasconde molto di più: un ragazzo partito da un piccolo paese della Sicilia, con un sogno grande e tanta determinazione.
Indice dei contenuti
Chi è Simone Susinna
Nato a Lineri, in provincia di Catania, il 14 novembre 1993, Simone Susinna è cresciuto in un contesto semplice, legato alla famiglia e alle tradizioni siciliane. Fin da giovane ha coltivato un forte desiderio: farsi strada nel mondo della moda. Il destino gli dà una spinta importante durante un evento a Taormina, dove incontra i celebri stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana.
Quel momento cambia tutto. A 18 anni si trasferisce a Milano con un biglietto di sola andata e, passo dopo passo, conquista le passerelle più importanti, sfilando per brand di prestigio come Armani e Dolce & Gabbana, sotto l’ala della celebre agenzia D’Management Group.
La popolarità televisiva e il debutto nel cinema
Nel 2017, Susinna si fa conoscere dal grande pubblico partecipando al reality L’Isola dei Famosi, dove arriva fino alla finale classificandosi secondo. Il suo volto e la sua personalità colpiscono spettatori e addetti ai lavori, mostrando un talento comunicativo che va oltre la bellezza estetica.
Il vero salto arriva in modo inaspettato: Simone viene contattato direttamente da Netflix, tramite Instagram, per un ruolo nella saga erotico-romantica 365 Giorni. Interpreta Nacho, personaggio misterioso e affascinante, che gli vale una popolarità mondiale. Grazie al film, Susinna non è più solo un modello, ma un attore in piena ascesa.
“Malamore”: la svolta drammatica
Nel 2025, Susinna torna protagonista con Malamore, film diretto da Francesca Schirru e in uscita l’8 maggio. Qui interpreta Nunzio, un criminale geloso, aggressivo e oscuro. È un ruolo lontano anni luce dalla sua personalità, ma che gli permette di mettersi alla prova con un registro drammatico e intenso.
«Recitare non era nei miei piani», ha raccontato l’attore, «ma ora è la mia priorità». L’impegno per il ruolo e il desiderio di migliorarsi lo portano a lavorare con coach di recitazione internazionali e a puntare sempre più in alto. Non nasconde infatti il suo sogno più ambizioso: diventare il prossimo James Bond.
Tra vita privata, social e sogni futuri
Nonostante la sua crescente fama, Simone Susinna mantiene un certo riserbo sulla sua vita privata. In passato è stato legato sentimentalmente a celebrità come Mariana Rodriguez e Ana Moya, ma attualmente non si conosce alcuna relazione ufficiale.
Sui social, in particolare su Instagram dove è seguito da oltre 3,3 milioni di follower (@susinnasimone), condivide scatti dai set, campagne di moda e momenti della sua quotidianità. Il suo profilo mostra un perfetto equilibrio tra immagine da star e autenticità.
Dietro ai riflettori, Susinna è rimasto profondamente legato alla sua famiglia e alla Sicilia. È un ragazzo riflessivo, umile e riservato, che crede molto nei valori dell’amicizia, della lealtà e della fiducia. Anche se ha costruito la sua carriera a Milano, sogna di vivere tra Miami, Tel Aviv e Bali, luoghi che sente affini al suo spirito libero e solare.