Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Riserva Indiana, il nuovo programma di Rai 3 condotto da Stefano Massini: le anticipazioni

Riserva Indiana su Rai 3, condotto da Stefano Massini: un viaggio tra musica e sentimenti per un'educazione civile e sentimentale.

A partire da oggi, lunedì 27 maggio 2024, alle 20.20 su Rai 3, debutta il nuovo programma “Riserva Indiana”. Conducente del programma è lo scrittore e drammaturgo Stefano Massini, che ha realizzato questa trasmissione con l’intento di promuovere un’educazione sentimentale e civile. Attraverso la partecipazione di illustri nomi della musica italiana, il programma esplora sentimenti spesso trascurati e sottolinea l’importanza di una passione civile degna.

Riserva Indiana su Rai 3: le anticipazioni

“Riserva Indiana” si prefigge di essere un viaggio emozionale e culturale, sfruttando la potenza evocativa della musica e la forza delle parole per stimolare riflessioni profonde e risvegliare passioni dimenticate. Il programma mira a catturare l’attenzione di un pubblico eterogeneo, dai giovani agli adulti, mediante canzoni che hanno segnato intere generazioni, riadattate e reinterpretate da star e giovani promesse della scena musicale italiana.

L’intento principale di questa produzione di Rai Cultura è promuovere una nuova educazione sentimentale e civile, utilizzando musica e parole come strumenti principali. Stefano Massini conduce il programma in uno studio teatrale, circondato da giovani ragazzi e ragazze, con una scenografia che richiama il mondo del teatro. “Riserva Indiana” coniuga la passione civile con l’umanità e i sentimenti spesso dimenticati.

Il cast di Riserva Indiana

Il programma coinvolge alcuni dei più grandi nomi della musica italiana, insieme a promettenti voci emergenti. Tra gli artisti partecipanti figurano:

  • Malika Ayane
  • Luca Barbarossa
  • Vasco Brondi
  • Coma Cose
  • Diodato
  • Paolo Jannacci
  • Motta
  • Noemi
  • Piero Pelù
  • Tosca

Inoltre, una band residente composta da Jacopo e Matteo Carlini, Cristiano Micalizzi e Bruno Marinucci accompagnerà le performance musicali.

Dove guardare Riserva Indiana

“Riserva Indiana” va in onda su Rai 3 dal lunedì al venerdì alle 20.20, a partire dal 27 maggio 2024. Gli episodi sono disponibili anche sulla piattaforma RaiPlay, sia in diretta streaming che on demand, offrendo al pubblico la flessibilità di seguire il programma in qualsiasi momento e ovunque si trovino.

Leggi anche