Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Come cambia la programmazione su Rai, Mediaset e reti principali oggi 22 aprile dopo la morte di Papa Francesco

Rai modifica i palinsesti TV del 22 aprile dopo la morte di Papa Francesco, Mediaset mantiene quasi tutto invariato.

Dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, lunedì 21 aprile, i palinsesti della tv sono stati modificati. Anche oggi, martedì 22 aprile, Rai dedica gran parte della sua programmazione alla copertura mediatica della notizia, sospendendo gli spazi pubblicitari su tutte le reti. Di seguito, una panoramica completa e dettagliata su come cambia la programmazione di Rai, Mediaset e delle principali reti generaliste.

Programmazione Rai 1

Su Rai 1, la giornata si è aperta alle ore 6:30 con una puntata speciale del Tg1, seguita dall’edizione regolare delle ore 8:00 e da UnoMattina alle 8:35. Alle 11:00 è andato in onda Storie Italiane, che ha lasciato poi spazio al Tg1 delle 13:30 e a un’edizione speciale alle 14:00.

Nel pomeriggio, alle 16:00, va in onda A Sua Immagine, seguito da La Vita in Diretta alle 17:05. L’informazione continua con il Tg1 delle 19:56 e un’edizione speciale di Porta a Porta alle 20:30.

La prima serata propone regolarmente la fiction “Fuochi d’artificio” alle 21:30, seguita dal film “Correre per ricominciare” alle 23:30. All’1:00 di notte, spazio a Testimoni e Protagonisti, seguito dal collegamento con RaiNews 24.

Rai 2

Anche Rai 2 ha modificato parzialmente il proprio palinsesto. La giornata è iniziata alle 6:30 con il film “Giacobbe”, seguito dal Tg2 e dal programma Tg2 Italia Europa.

Alle 11:10 è stato trasmesso il film religioso “San Paolo”, e alle 13:00 il Tg2. Dopo Ore 14 e Bellamà, alle 17:00 va in onda uno Speciale Tg2, seguito da Tg Parlamento e Tg Sport.

In prima serata, salta la prima puntata del talk “Belve” con Francesca Fagnani. Al suo posto, vengono trasmessi i film “18 regali” (ore 21:30) e “Bar Giuseppe” (ore 23:00). Confermati Casa Italia alle 00:30 e RaiNews 24 nella notte.

Rai 3

La programmazione di Rai 3 ruota attorno a informazione e approfondimento. Si parte con Agorà alle 8:00, seguito da Restart alle 10:00 e uno Speciale Tg3 alle 11:20. Dopo il consueto appuntamento con Quante Storie, Passato e Presente e i Tg regionali, alle 15:25 va in onda la replica del documentario “Francesco venuto quasi dalla fine del mondo”.

Alle 16:15 un nuovo Speciale Tg3, seguito da Geo alle 17:00. In prima serata, alle 21:20, spazio al film “Mission”, preceduto da Blob e Un Posto al Sole alle 20:50. Chiude la giornata Linea Notte alle 23:30 e il consueto collegamento con RaiNews 24 dall’1:30 in poi.

Programmazione Canale 5

Contrariamente alla Rai, Mediaset mantiene gran parte della sua programmazione invariata. Su Canale 5 viene confermata la trasmissione della fiction “Tutto quello che ho” con Vanessa Incontrada in prima serata. Nel pomeriggio restano in onda regolarmente i programmi di punta come Beautiful, Uomini e Donne, Tradimento e la striscia quotidiana di Amici.

Tutti i TG Mediaset, però, dedicheranno ampio spazio alla scomparsa di Papa Francesco, con speciali approfondimenti e collegamenti in diretta.

Italia 1

Su Italia 1, la programmazione resta regolare. Confermata la messa in onda della nuova puntata de Le Iene, tra i programmi di maggiore richiamo della rete.

Rete 4

Anche su Rete 4 non si registrano variazioni significative. Confermato l’appuntamento serale con il talk “È sempre Cartabianca”, mentre nei contenitori giornalistici della rete si parlerà ampiamente della morte del Pontefice, con focus su reazioni, biografie e speciali dedicati.

La scomparsa di Papa Francesco ha avuto un forte impatto sulla programmazione televisiva del 22 aprile 2025, in particolare sulle reti Rai, che hanno scelto di sospendere la pubblicità e dedicare l’intero palinsesto a informazione, spiritualità e memoria. Le reti Mediaset, invece, mantengono la loro programmazione quasi invariata, ad eccezione dei TG che seguiranno da vicino la vicenda.

Leggi anche