Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Partita del Cuore 2025: l’elenco dei partecipanti e dove vederla in tv

La Partita del Cuore 2025 è pronta a tornare con la sua 34ª edizione, martedì 15 luglio in diretta su Rai 1 dalle 21:30.

Quest’anno lo scenario è lo Stadio “Gran Sasso d’Italia – Italo Acconcia” de L’Aquila, città designata come Capitale Italiana della Cultura 2026.

Ancora una volta, lo spettacolo unirà sport e intrattenimento in una serata benefica di grande rilevanza. Protagoniste assolute saranno la Nazionale Cantanti e la Nazionale Politici, pronte a sfidarsi per una nobile causa.

Chi sono i partecipanti alla Partita del Cuore 2025

Grande curiosità ruota attorno ai partecipanti della Partita del Cuore 2025. La Nazionale Cantanti conta su volti amati della musica italiana come Gabry Ponte, Arisa, Sal Da Vinci, Fabio Rovazzi, Orietta Berti, Riccardo Fogli e Gaetano Curreri con gli Stadio.

A rendere ancora più suggestiva la serata c’è un tributo alla carriera di Mogol eseguito dal maestro Diego Basso insieme a un coro di cento giovani voci. L’inno nazionale sarà affidato alla Banda della Guardia di Finanza diretta dal colonnello Leonardo Laserra Ingrosso.

Sul fronte politico, il team vede protagonisti il presidente del Senato Ignazio La Russa nel ruolo di allenatore, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il ministro dello Sport Andrea Abodi, la vicepresidente della Camera Anna Ascani, i senatori Francesco Boccia e Maurizio Gasparri, i ministri Giancarlo Giorgetti e Francesco Lollobrigida, il leader di Italia Viva Matteo Renzi e la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli. Non prenderanno parte all’incontro Giuseppe Conte ed Elly Schlein.

Una serata di emozioni con Eleonora Daniele e tanti ospiti

A condurre la diretta è Eleonora Daniele, volto noto del programma “Storie Italiane”, che accompagnerà il pubblico attraverso le storie commoventi dei piccoli pazienti sostenuti dal “Progetto Accoglienza”. Con lei ci saranno anche Gabriele Cirilli, Laura Barth, Ubaldo Pantani, Alessandra Tripoli e Natascha Lusenti per Rai Radio2. A sorpresa, parteciperà anche un’inedita versione di Topo Gigio.

Beneficenza e spettacolo per il Progetto Accoglienza

Lo scopo dell’evento è sostenere la raccolta fondi a favore del Progetto Accoglienza, promosso da Fondazione Bambino Gesù e Caritas Italiana, che offre supporto concreto alle famiglie dei bambini ricoverati, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Il numero solidale 45585 è attivo fino al 22 luglio 2025 per donazioni via SMS o chiamata.

Dove acquistare i biglietti e chi sostiene l’evento

Lo stadio è già prossimo al tutto esaurito, ma sono ancora disponibili alcuni biglietti per la Curva Sud al prezzo di 5 euro e per la Tribuna Ovest a 10 euro, acquistabili nei punti vendita Vivaticket e sul sito ufficiale. L’organizzazione è firmata da Gian Luca Pecchini e Settimio Colangelo. Accanto all’iniziativa ci sono importanti sponsor come Trenitalia, Poste Italiane e Givova, tutti accomunati dall’impegno verso la sostenibilità ambientale e il sociale.

Leggi anche