Dopo 14 anni dall’ultima edizione, Il senso della vita, lo storico talk show di Paolo Bonolis, tornerà in onda su Canale 5. L’annuncio è arrivato direttamente dal conduttore durante un’intervista rilasciata al podcast Doppio Passo, condotto da Pierluigi Pardo. Bonolis ha rivelato che il programma farà il suo ritorno nel 2026 con una nuova veste, adattata ai tempi moderni: “Il prossimo anno riprenderò una trasmissione, ‘Il senso della vita’, con una contemporaneizzazione del racconto”, ha dichiarato il presentatore, lasciando intendere che il format sarà aggiornato senza però perdere la sua identità originale.
L’annuncio ha immediatamente suscitato entusiasmo tra i fan, che per anni hanno sperato in un ritorno di questo talk show rimasto nel cuore del pubblico. Il programma, infatti, è stato un punto di riferimento per chi cercava un intrattenimento televisivo più profondo, basato su riflessioni e interviste di grande spessore.
Indice dei contenuti
Il senso della vita: un ritorno inaspettato, cosa è cambiato?
Negli anni successivi alla sua ultima edizione, andata in onda nel 2011, Bonolis aveva più volte espresso il suo rammarico per la chiusura del programma. Il conduttore aveva spiegato che Il senso della vita era una trasmissione costosa e che, per la sua natura, non poteva essere relegata alla seconda serata, dove gli ascolti avrebbero potuto comprometterne la sostenibilità economica.
In un’intervista rilasciata nel 2021, Bonolis era stato categorico: “A malincuore dico che è un progetto meraviglioso verso il quale nutro affetto, ma non avrà futuro”. Una dichiarazione che sembrava aver messo definitivamente fine alle speranze di un ritorno.
Ora, però, le condizioni sembrano essere cambiate. Non è ancora chiaro in che modo il programma verrà riproposto e se avrà la stessa impostazione delle edizioni passate, ma una cosa è certa: Bonolis è pronto a riportarlo in televisione con un linguaggio rinnovato e più in linea con i tempi attuali.
Il senso della vita: un talk show fuori dal comune
Andato in onda per la prima volta nel 2005 su Canale 5, Il senso della vita si distingueva da altri talk show per il suo approccio intimo e riflessivo. Il programma alternava momenti di grande leggerezza a interviste profonde con ospiti famosi e persone comuni che raccontavano esperienze di vita straordinarie.
Un elemento distintivo era l’uso di filmati e spezzoni cinematografici, che servivano a introdurre i temi della puntata. Il programma trovava le sue radici nei piccoli inserti filosofici che Bonolis aveva sperimentato in Ciao Darwin, Domenica In e durante il Festival di Sanremo del 2005.
Dopo le prime edizioni trasmesse in seconda serata tra il 2005 e il 2008, il programma fu riproposto nel 2011 in prima serata, senza però ottenere i risultati sperati in termini di ascolti. Da allora, nonostante le richieste del pubblico, Il senso della vita è rimasto un progetto accantonato.
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione?
Ad oggi, non sono ancora stati rivelati dettagli precisi sulla nuova edizione del programma. Tuttavia, l’affermazione di Bonolis riguardo alla “contemporaneizzazione del racconto” lascia intuire che ci saranno delle novità nel format.
Potrebbe trattarsi di un adattamento alla nuova realtà digitale, magari con un maggiore coinvolgimento del pubblico tramite i social network. Oppure, il talk show potrebbe rimanere fedele alla sua formula originale, ma con una veste grafica e narrativa più moderna.
Un altro punto interrogativo riguarda la fascia oraria in cui verrà trasmesso. Se in passato il problema principale era la difficoltà di collocarlo in un orario strategico, questa volta Mediaset potrebbe aver trovato una soluzione per garantirne la sostenibilità.
Un ritorno atteso con entusiasmo
L’annuncio del ritorno de Il senso della vita è stato accolto con grande entusiasmo da chi ha sempre apprezzato il talento di Bonolis nel coniugare intrattenimento e riflessione. Il conduttore, noto per la sua ironia e intelligenza, ha dimostrato più volte di saper affrontare temi profondi senza perdere il tocco leggero che lo contraddistingue.
Ora non resta che attendere i prossimi mesi per scoprire ulteriori dettagli su questa nuova edizione. Una cosa è certa: il 2026 segnerà il ritorno in TV di uno dei programmi più amati di sempre.