Con il debutto di The Couple, il nuovo reality di Canale 5 condotto da Ilary Blasi, è emersa una figura del tutto inaspettata: quella di Mariateresa Antonucci, il notaio ufficiale della trasmissione. Nonostante il ruolo tradizionalmente defilato e formale che spetta ai notai nei programmi televisivi, la Antonucci ha conquistato l’attenzione del pubblico già dalla prima puntata, non tanto per il rigore del suo incarico quanto per una serie di esitazioni, gaffe e momenti di tensione con la conduttrice che l’hanno resa protagonista inaspettata del format.
Ma chi è davvero Mariateresa Antonucci? Qual è il suo percorso professionale, e come si è ritrovata a giocare un ruolo così centrale in una prima serata televisiva?
Indice dei contenuti
Mariateresa Antonucci: una carriera lunga quarant’anni
Mariateresa Antonucci è nata il 16 ottobre 1954 e svolge la professione di notaio dal 1985. Dopo aver superato uno degli esami più selettivi e difficili dell’ambito giuridico italiano, è entrata a far parte del distretto notarile di Roma, Velletri e Civitavecchia, dove ha costruito una solida carriera. La sua specializzazione è nell’ambito dei passaggi di proprietà e nella costituzione di società, settori complessi che richiedono una precisione assoluta, competenze tecniche approfondite e una conoscenza capillare delle norme.
Il suo studio notarile vanta oltre trent’anni di attività e opera prevalentemente nel settore immobiliare, offrendo servizi sia a privati che ad aziende. Antonucci dirige due sedi operative: una a Roma nord, in via Napoleone Colajanni, e l’altra, aperta nel 2016, nel centro storico di Monterotondo, in via Cavour, a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Maddalena.
Il debutto a The Couple: tra emozione e ironia
Se la sua carriera professionale è stata all’insegna della riservatezza e del rigore, il battesimo sul piccolo schermo ha mostrato un volto decisamente diverso di Mariateresa Antonucci. Durante la prima puntata di The Couple, la sua figura ha catalizzato l’attenzione degli spettatori a causa di una serie di incertezze e piccoli incidenti che l’hanno coinvolta nelle dinamiche del gioco, spesso in modo involontariamente comico.
Durante la prova del metal detector, che ha visto protagoniste le prime due coppie in gara – Jasmine Carrisi con Pierangelo Greco e le sorelle Benedicta e Brigitta Boccoli – la Antonucci ha mostrato le prime difficoltà nel motivare alcune decisioni, risultando incerta e a tratti confusa. La situazione si è ripetuta anche nei giochi successivi, con interventi poco chiari, frequenti richieste d’aiuto ai suoi assistenti e perfino problemi tecnici, come la mancata trasmissione dell’audio dal suo microfono.
La conduttrice Ilary Blasi, nota per il suo stile ironico e pungente, non ha perso occasione per sottolineare questi momenti con battute taglienti: emblematico il momento in cui, dopo un nuovo tentennamento della Antonucci, la Blasi ha esclamato: «Mariateresa mi sente? Va beh, il notaio è un po’ confuso stasera». La risposta del notaio – «Eh, io la sento» – ha segnato un piccolo ma significativo siparietto che ha fatto divertire il pubblico e alimentato meme e commenti sui social.
Una “non coppia” da tenere d’occhio
Il dualismo tra la spontaneità televisiva di Ilary Blasi e il rigore istituzionale – seppur incrinato – di Mariateresa Antonucci, ha finito per creare una dinamica tutta nuova: quella della “non coppia” che funziona proprio perché sbilanciata, contrastante, quasi grottesca. Le loro interazioni, fatte di incomprensioni, scambi freddini e piccoli attriti, sono risultate tra i momenti più memorabili della serata.
È ancora presto per dire se la presenza del notaio assumerà un ruolo ricorrente e narrativamente centrale nel prosieguo del reality. Tuttavia, è chiaro che, almeno nella prima puntata, Mariateresa Antonucci ha rappresentato uno degli elementi più curiosi e discussi, portando sul palco non solo l’autorevolezza della sua professione, ma anche – suo malgrado – una vena di umanità e vulnerabilità che il pubblico sembra aver accolto con affetto e ironia.