Lucio Corsi è un cantautore di talento che ha raggiunto il grande pubblico partecipando al festival di Sanremo 2025. Il suo look stravagante ha conquistato i social, ma non è l’unico motivo per il quale è diventato virale.
Sta girando su Instagram e sugli altri social network la decisione della nonna che ha deciso di chiudere il ristorante per godersi il successo del nipote in tv. Ma dove si trova il ristorante in questione?
Indice dei contenuti
Il ristorante Macchiascandona della nonna di Lucio Corsi: dove si trova
Il legame tra Lucio Corsi e sua nonna, Milena Marchetti, è profondo e speciale. Milena è la proprietaria del ristorante Macchiascandona che si trova a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, cittadina dalla quale viene lo stesso Lucio Corsi.
Il ristorante è un punto di riferimento per la cucina tipica toscana, con un’offerta di piatti genuini e un’atmosfera familiare. Durante le serate del festival di Sanremo, la nonna ha pubblicato un insolito cartello al di fuori del ristorante: “chiuso per Sanremo”.
Il motivo? Milena non vuole perdere un solo secondo delle serate di Sanremo in cui canta il nipote con il brano “Volevo essere un duro”.
Dopo il Festival, la signora Milena tornerà ai fornelli, pronta ad accogliere i clienti con la stessa passione di sempre.
Un ristorante che ha segnato la carriera di Lucio Corsi
Il ristorante Macchiascandona è a legato al percorso artistico di Lucio Corsi. Proprio ai suoi tavoli, il cantautore ha conosciuto Francesco Bianconi, leader dei Baustelle, dando il via a un’importante collaborazione che lo ha portato a farsi strada nella musica italiana.
Lucio stesso ha raccontato in più occasioni quanto sua nonna abbia influito sulla sua vita, non solo con il cibo, ma anche con insegnamenti profondi: “Mi ha insegnato il valore del tempo e dell’impegno”.