Michele Amenta, noto dietologo palermitano, è diventato un fenomeno virale sui social, in particolare su TikTok, grazie ai suoi video provocatori e ironici. Chi ha detto, infatti, che un dietologo debba per forza essere magro e in forma? Nonostante i suoi 150 kg, il dott. Amenta pratica con passione la professione di dietologo con grande successo. I suoi video sono virali e, grazie alla sua comunicazione schietta, sta abbattendo molti tabù sul sovrappeso. Ma oltre a chi lo segue o lo stima, non mancano gli haters, che Michele Amenta zittisce prontamente con ironia. Ecco cosa sappiamo sulla nuova star di Tik Tok.
Indice dei contenuti
Chi è il dietologo famoso su Tik Tok: vita e carriera di Michele Amenta
Michele Amenta, 58 anni, è un dietologo con una solida formazione medica. Laureato in chirurgia, vanta specializzazioni in malattie infettive e parassitologia. Il suo destino nel mondo della medica era scritto, infatti nella sua famiglia ci sono molti medici che gli hanno trasmesso la passione per la professione e l’amore del prossimo (come ha dichiarato lui stesso).
Nonostante il suo aspetto fisico, pesa 150 kg, Michele Amenta si distingue per un approccio pragmatico alla nutrizione, basato su competenze scientifiche.
l successo di Michele Amenta su TikTok
Per alcuni un dietologo in sovrappeso è un controsenso, per altri è una curiosità che fa sorridere: a prescindere dal motivo, Michele Amenta è diventato il dietologo più famoso e seguito su Tik Tok e ha un forte seguito anche su Instagram.
Alcuni dei suoi video provocatori hanno superato i 16 milioni di visualizzazioni e le interazioni sono tantissime. Il suo “segreto” è l’autoironia: il dott. Amenta ride spesso sul suo aspetto fisico, scherzando sulla propria immagine per attirare l’attenzione.
“C’è chi ci mette la faccia, io la panza“, è il suo motto.
Leggi anche: Chi è Carmela Febbraro, tutto sulla pescivendola più bella d’Italia diventata virale su TikTok
La lotta contro il body shaming
Non sono mancati attacchi personali e commenti negativi da parte degli utenti, che lo hanno accusato di essere un “dietologo grasso”. Amenta, però, non demorde e risponde con precisa determinazione ai commenti negativi e offensivi, denunciando il fenomeno del body shaming. Il suo obiettivo è comunicare con un linguaggio scientifico, senza farsi influenzare dall’aspetto fisico.
Il suo obiettivo è educare il pubblico ad una corretta alimentazione, senza eccessi e senza ossessioni verso una stile di vita sano e una siluette magra. Con la sua schiettezza e ironia sta contribuendo a sensibilizzare le persone sull’importanza di rivolgersi a professionisti competenti per migliorare il proprio stile di vita.