Cerca

L’Anno che Verrà 2025, tutto pronto per il Capodanno musicale su Rai 1: cantanti, ospiti e nuovo conduttore

L’Anno che Verrà 2024, il concerto di Capodanno su Rai 1, sarà condotto da Marco Liorni con un cast di artisti italiani di spicco.

L’Anno che Verrà, lo spettacolare concerto di Capodanno di Rai 1, torna anche nel 2024 per accompagnare il pubblico italiano verso l’arrivo del nuovo anno. Per il secondo anno consecutivo, l’evento sarà trasmesso in diretta dalla Calabria, con una serie di novità e un cast d’eccezione che promette di rendere indimenticabile la serata del 31 dicembre.

L’Anno che verrà: le novità a partire dal conduttore

L’evento andrà in onda in diretta su Rai 1 la sera di martedì 31 dicembre 2024, subito dopo il tradizionale messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Gli spettatori potranno seguire il concerto anche in streaming su RaiPlay, o in diretta radiofonica su Rai Radio 1. Lo show sarà condotto da Marco Liorni, che prende il posto di Amadeus, il conduttore delle passate edizioni che ha recentemente lasciato Rai 1 per approdare a Nove.

Quest’anno, L’Anno che Verrà si sposta da Crotone a Reggio Calabria, portando il pubblico in una nuova e suggestiva location. Marco Liorni, al suo debutto come conduttore dell’evento, guiderà la serata con l’inconfondibile energia che lo ha reso celebre al pubblico italiano. Liorni sostituisce Amadeus, che aveva presentato il concerto nelle edizioni precedenti, e che ora condurrà l’evento di Capodanno su Nove.

I cantanti

L’Anno che Verrà si preannuncia ricco di emozioni grazie a un parterre di artisti che rappresentano il meglio della musica italiana. Il palco di Reggio Calabria ospiterà grandi nomi della scena musicale, da J-Ax, il re del rap italiano, ad Alex Britti, passando per Diodato, Arisa, e i Ricchi e Poveri, che garantiranno uno spettacolo variegato e coinvolgente per tutti i gusti musicali.

Altri artisti di spicco che prenderanno parte al concerto sono Cristiano Malgioglio, Nino Frassica, Paolo Belli, Anna Oxa, Patty Pravo, e Donatella Rettore, icone intramontabili della musica italiana. Non mancheranno anche talenti emergenti come Big Mama, Leo Gassmann ed Ermal Meta, per un mix di generazioni e stili musicali che promette di accontentare ogni tipo di pubblico.

Ospiti internazionali

La serata sarà anche un viaggio nel passato, con la partecipazione di artisti leggendari come Romina Power e Sandy Marton, che riporteranno il pubblico alle atmosfere degli anni ’80. A completare il cast, i Los Locos, che faranno ballare gli spettatori con i loro successi del pop latino.

Inoltre, il palco accoglierà anche Clementino, rapper napoletano di grande successo, e Sal Da Vinci, che allieterà il pubblico con i suoi grandi successi, incluso il suo ultimo singolo “Rossetto e caffè”, che ha conquistato le classifiche italiane.

Leggi anche