Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

L’amica geniale 4: cast, trama e quando esce su Rai 1 l’ultima stagione

L'amica geniale torna su Rai 1 a novembre 2024 con nuovi episodi: Elena e Lila, ora adulte, saranno in una Napoli degli anni '70 piena di sfide.

Quest’anno, Rai 1 riporta in onda L’amica geniale, la serie di grande successo internazionale. Co-prodotta da Italia e Stati Uniti, la distribuzione oltreoceano è curata da HBO, confermando il fascino globale della narrazione.

Basata sui best-seller di Elena Ferrante, la serie racconta l’avvincente storia di due amiche, Elena Greco e Lila Cerullo, cresciute in un rione povero della Napoli degli anni ’50. Mentre l’intelligente ma timida Elena prosegue gli studi entrando a far parte dell’élite intellettuale, la schietta Lila viene privata dell’istruzione dalla sua famiglia e si trova a lottare in un matrimonio violento. Dopo aver salutato Margherita Mazzucco e Gaia Girace alla fine della terza stagione, i nuovi episodi vedranno protagoniste Alba Rohrwacher e Irene Maiorino nei ruoli di Elena e Lila. La prima immagine dal set è stata diffusa all’inizio del 2023, aumentando l’attesa dei fan.

Quando usciranno i nuovi episodi de L’amica geniale

Maria Pia Ammirari ha confermato all’AVP Summit in Calabria che Rai distribuirà i nuovi episodi della quarta stagione, basati sul romanzo Storia della bambina perduta, a partire da novembre 2024. La serie andrà in onda in prima serata su Rai 1 e sarà disponibile in streaming su RaiPlay. Laura Bispuri prenderà la regia dell’ultima stagione, succedendo a Saverio Costanzo, Alice Rohrwacher e Daniele Luchetti. Nell’attesa del primo trailer, previsto a breve, consigliamo di recuperare la nostra recensione del finale della terza stagione.

L’amica geniale 4: la trama

La trama dell’ultimo romanzo vede Lila e Lenù ormai adulte, con vite piene di avvenimenti, scoperte, cadute e “rinascite”. Entrambe hanno lottato per uscire dal rione natale, un ambiente dominato da conformismo, violenze e legami difficili da spezzare. Elena è diventata una scrittrice affermata, ha lasciato Napoli, si è sposata e poi separata da Pietro, ha avuto due figlie, e ha cercato la felicità con Nino, per poi tornare a Napoli. Lila è rimasta nel rione, diventando un’imprenditrice informatica di successo e mantenendo il suo ruolo carismatico di leader nascosta, portandola a scontrarsi ancora una volta con i potenti fratelli Solara.

Nonostante siano nuovamente nella stessa città, le amiche non si vedono per tre anni: Lenù cerca di evitare Lila in ogni modo. “A partire dall’ottobre 1976 e fino a quando, nel 1979, non tornai a vivere a Napoli, evitai di riallacciare rapporti stabili con Lila. Ma non fu facile. Lei cercò quasi subito di rientrare a forza nella mia vita e io la ignorai, la tollerai, la subii. Anche se si comportava come se non desiderasse altro che starmi vicina in un momento difficile, non riuscivo a dimenticare il disprezzo con cui mi aveva trattata” scrive Ferrante.

L’amica geniale non è solo una serie TV, ma un vero e proprio fenomeno culturale che ha saputo catturare l’attenzione di un pubblico internazionale grazie alla sua narrazione potente e ai suoi personaggi complessi. La quarta stagione promette di chiudere la saga con momenti indimenticabili, offrendo una conclusione epica alle vicende di Elena e Lila.

Leggi anche