Katia Follesa, nata Katiuscia Follesa a Giussano il 12 gennaio 1976, è una delle comiche più amate del panorama televisivo italiano. Conosciuta per il suo ruolo nel celebre duo comico Katia & Valeria, che ha conquistato il pubblico di Zelig, la carriera di Katia ha spaziato dalla televisione al teatro, fino alla radio e al cinema. Tuttavia, dietro la sua carriera di successo, c’è anche una storia di consapevolezza e impegno per la salute, in particolare riguardo alla malattia di cui soffre.
Indice dei contenuti
Di che malattia soffre Katia Follesa
Non tutti sanno che Katia Follesa soffre di cardiomiopatia ipertrofica, una malattia genetica del cuore che provoca un ispessimento anomalo delle pareti cardiache. Questa condizione, che ha ereditato dal padre, può causare difficoltà respiratorie, affaticamento e tachicardia. Katia ha deciso di non sottovalutare la sua salute e ha intrapreso un percorso per migliorare il suo benessere fisico e mentale, portando un cambiamento significativo nella sua vita. Da qui deriva la sua drastica perdita di peso.
La comica ha parlato più volte della sua battaglia contro questa malattia, sottolineando quanto sia stato fondamentale il suo dimagrimento per migliorare la qualità della sua vita. In un’intervista, Katia ha rivelato di aver perso più di 20 chili, un traguardo che ha avuto un impatto positivo sulla sua salute.
L’Impegno per la prevenzione
Katia Follesa non è solo una testimonial di se stessa, ma anche un’attiva sostenitrice della prevenzione delle malattie cardiovascolari. È infatti una delle voci del Progetto Cor del Gruppo Ospedaliero San Donato Foundation, che si impegna a sensibilizzare il pubblico sui rischi legati alle patologie cardiache e a migliorare la vita dei pazienti cardiopatici.
Con il suo esempio, Katia cerca di ispirare altri a prendersi cura del proprio cuore, seguendo uno stile di vita più sano. Ha adottato una routine che include l’esercizio fisico regolare con un personal trainer e un piano alimentare seguito da un nutrizionista. “Ho rinunciato a uno stile di vita ‘pasticcione’ per essere più reattiva”, ha aggiunto, enfatizzando l’importanza di fare scelte consapevoli per la salute.