Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Nations League, Italia vs Belgio: dove vederla in tv e tutto quello che c’è da sapere

Italia vs Belgio nella Nations League: tutto su data, orario e diretta TV del match decisivo per il Gruppo 2.

Domani, giovedì 10 ottobre 2024, la Nazionale italiana scenderà in campo contro il Belgio in una sfida cruciale della Nations League 2024-2025. L’incontro si svolgerà allo Stadio Olimpico di Roma alle ore 20:45 e sarà trasmesso in diretta TV su Rai 1 HD e in streaming su RaiPlay. Questa partita rappresenta il terzo impegno del Gruppo 2 della Lega A per gli Azzurri, attualmente in testa alla classifica a punteggio pieno grazie alle vittorie ottenute contro Francia e Israele.

Italia-Belgio: dove vederla in tv

La sfida contro il Belgio rappresenta un test importante per gli Azzurri, che sono attualmente al comando del Gruppo 2 della Lega A con 6 punti. Il Belgio e la Francia, entrambi a quota 3 punti, inseguono da vicino. La vittoria sarebbe un passo decisivo verso la qualificazione ai quarti di finale, allontanando le dirette concorrenti.

Il commissario tecnico Luciano Spalletti ha convocato diversi nuovi talenti per questo impegno. Tra le novità, troviamo il portiere della Juventus, Michele Di Gregorio, il difensore del Milan, Matteo Gabbia, il centrocampista della Roma, Niccolò Pisilli, e l’attaccante del Monza, Daniel Maldini. Proprio quest’ultimo è al centro dell’attenzione, in quanto torna a indossare la maglia azzurra dopo 22 anni dall’ultima apparizione del padre Paolo, e 61 anni dopo suo nonno Cesare.

Da segnalare l’assenza di Moise Kean per lombalgia, sostituito nella rosa da Lorenzo Lucca, attaccante dell’Udinese.

Il match tra Italia e Belgio, valido per il terzo turno del Gruppo 2 della Nations League 2024-2025 sarà trasmesso in diretta su Rai 1 HD a partire dalle ore 20:45, e sarà visibile in streaming su RaiPlay.

Nations League: come funziona

La Nations League è una competizione europea suddivisa in più leghe e gruppi. L’Italia partecipa alla Lega A, dove le prime due squadre di ogni gruppo si qualificheranno per i quarti di finale. Da lì, dopo gare di andata e ritorno che si disputeranno a marzo, le 4 squadre vincenti accederanno alla Final Four per contendersi il trofeo. Le squadre che termineranno al terzo posto nei propri gruppi affronteranno i playoff contro le seconde classificate della Lega B per evitare la retrocessione. Le ultime di ciascun gruppo retrocederanno direttamente in Lega B.

Qualificazioni Mondiali 2026

Oltre al prestigio del torneo, la Nations League ha un’importante ricaduta sulle qualificazioni ai Mondiali 2026. Le nazionali europee, che saranno 55 (54 se la sospensione della Russia verrà confermata), saranno suddivise in 12 gruppi da 4 o 5 squadre. Le teste di serie per il sorteggio saranno le squadre che raggiungeranno i quarti di finale della Nations League, insieme alle quattro squadre con il miglior ranking FIFA. Attualmente, l’Italia occupa la decima posizione nel ranking, rendendo quindi cruciale ottenere buoni risultati per migliorare la propria posizione e garantirsi un sorteggio favorevole.

Leggi anche