Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Inganno: le location della nuova miniserie Netflix con Monica Guerritore

Scopri Inganno, la nuova miniserie Netflix con Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti, tra amori proibiti, segreti e location mozzafiato.

Inganno, la nuova miniserie italiana disponibile su Netflix a partire dal 9 ottobre 2024, è pronta a catturare l’attenzione degli spettatori con una trama intensa e avvincente. Protagonisti di questo thriller sentimentale sono Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti, che interpretano una storia d’amore non convenzionale, segnata da passione, segreti e colpi di scena. Basata sulla serie britannica Gold Digger, Inganno esplora le dinamiche di una relazione tra una donna matura e un uomo molto più giovane, portando alla luce tabù e verità scomode sull’amore.

Inganno: le location

Le suggestive location italiane di Inganno giocano un ruolo fondamentale nell’atmosfera della serie. Le riprese si sono svolte principalmente tra Napoli e la Costiera Amalfitana, offrendo agli spettatori scorci spettacolari e romantici. L’alternarsi tra l’urbanità di Napoli e la bellezza incontaminata della costiera crea un contrasto visivo perfetto per la storia di Gabriella ed Elia, i protagonisti della serie.

La Costiera Amalfitana, con i suoi panorami pittoreschi, è uno dei luoghi più affascinanti del mondo, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Non è difficile immaginare come questo paesaggio idilliaco possa rappresentare un simbolo perfetto della libertà e del desiderio, temi centrali della trama.

Curiosità sulla serie Inganno

Oltre a essere una produzione interamente italiana, Inganno si distingue per alcune scelte stilistiche particolari. La regia punta molto sui contrasti visivi tra i colori vibranti della Costiera Amalfitana e i toni più cupi delle scene girate a Napoli, creando una tensione costante che riflette le emozioni dei protagonisti.

Inoltre, la serie mette in discussione alcune delle dinamiche classiche delle storie d’amore raccontate sul grande e piccolo schermo. Il ruolo della donna matura che prende il controllo della propria vita e dei propri desideri è al centro della narrazione, ribaltando i soliti stereotipi di genere e ponendo domande importanti sulla libertà e l’autodeterminazione femminile.

Perché guardare Inganno?

Inganno non è solo una storia d’amore. È un racconto profondo che scava nelle relazioni umane, mostrando come l’amore possa essere una forza tanto potente quanto distruttiva. La miniserie è perfetta per chi ama i thriller psicologici con una forte componente emotiva, ma anche per chi è alla ricerca di una storia che metta al centro figure femminili forti e complesse.

Leggi anche