Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Il Buco 2, quando esce e dove vederlo: tutto sul sequel tanto atteso

Il Buco 2 è in arrivo: ecco la data di uscita e le piattaforme dove sarà possibile vedere il secondo capitolo.

Il Buco è un thriller spagnolo del 2019 ambientato in una prigione distopica del futuro che si sviluppa verticalmente su vari livelli. Ogni giorno i prigionieri, 2 su ogni livello, guardano affamati il cibo che scende dall’alto, alimentando quelli ai piani superiori e costringendo alla fame chi si trova ai livelli più bassi.

Premiato al Toronto International Film Festival, candidato a tre Goya, tra cui “miglior regista esordiente” e “miglior sceneggiatura originale”, e visto da più di 85 milioni di persone, il film è stato un vero successo mondiale. Annunciata l’uscita della seconda pellicola la domanda sorge spontanea: riuscirà il sequel ad avere lo stesso successo del primo film? Ma soprattutto, quando esce Il Buco 2?

Il Buco 2: quando esce

Pochi mesi dopo l’uscita del primo Capitolo, i diritti della pellicola sono stati acquistati da Netflix, gigante dello streaming che ha provveduto alla sua distribuzione in tutto il mondo. Non dovrebbe quindi sorprendere il fatto che la società statunitense possieda anche i diritti del sequel: proprio la stessa ha annunciato, sia sulla piattaforma di streaming, sia attraverso i vari canali social, la data di uscita ufficiale del film.

Quindi quando esce Il buco 2? Netflix ha comunicato che il Buco – Capitolo 2 sarà disponibile alla visione sulla sua piattaforma a partire dal 4 ottobre 2024. Ad accompagnare l’annuncio della data di uscita, Netflix ha rilasciato anche il trailer ufficiale ed una prima, seppur criptica e sommaria, trama del film:

Mentre un misterioso leader impone il proprio dominio nel Buco, un nuovo “inquilino” viene coinvolto nella lotta contro questo controverso metodo per combattere il brutale sistema di alimentazione. Ma quando mangiare dal piatto sbagliato diventa una condanna a morte, fino a che punto saresti disposto a spingerti per salvarti la vita?

Dove eravamo rimasti? Ecco spiegato il finale di “Il Buco”

Per prepararsi all’uscita del Capitolo 2, conviene fare il punto della situazione per quanto riguarda il 1° film. Per chi non lo avesse ancora visto e volesse recuperarlo prima dell’uscita del 2°, Il Buco è tuttora disponibile alla visione su Netflix. Per chi avesse invece bisogno di rinfrescare la memoria, ecco come finisce Il Buco e la spiegazione del simbolico finale.

Nell’ottica della critica al capitalismo e alla lotta tra le classi sociali, il protagonista Goreng, con l’aiuto dell’amico Baharat, vuole proteggere una ciotola di panna cotta dai vari prigionieri, per farla risalire al livello 0 e mandare un messaggio agli organizzatori della prigione. Una volta raggiunto il livello 333, che si scopre essere il più basso in assoluto, i due trovano una bambina, che secondo le regole della prigione non si sarebbe dovuta trovare lì poiché di età inferiore ai 16 anni.

Il protagonista offre la panna cotta alla bambina, per poi farla salire sulla piattaforma e raggiungere il livello 0. Goreng capisce che è lei la vera portatrice del messaggio, poiché rappresenta una purezza e un’innocenza per cui vale la pena immolarsi e mostra la possibilità di spezzare la catena di odio e di violenze ormai consolidata all’interno della prigione.

Cosa aspettarsi da Il Buco 2: le anticipazioni e le differenze con il primo film

Se dalla trama ricaviamo ben poche informazioni, il trailer ufficiale prodotto da Netflix offre importanti rivelazioni. Nuovi protagonisti, un giudice misterioso e due importanti “ritorni” dal passato: ecco tutte le anticipazioni del nuovo trailer di Il Buco – Capitolo 2.

Nuovi protagonisti: chi sostituirà la figura di Goreng?

Dal trailer ufficiale si evince chiaramente che i protagonisti di questa nuova pellicola saranno 2: un uomo e una donna. Ecco cosa sappiamo su di loro.

Perempuán è una donna dal passato tormentato che ha deciso di entrare volontariamente nella prigione per prendersi del tempo per elaborare i suoi trascorsi. Si parla di un suo ex fidanzato che è morto, sarà lui il motivo per cui è entrata?

Zamiatin è il compagno di cella di Perempuán e anche colui che probabilmente la aiuterà nel corso del film. Massiccio e pelato, viene mostrato come violento ed irascibile. Il personaggio è interpretato da un attore già noto ai grandi schermi, Hovik Keuchkerian, che ha recitato nelle vesti di Bogotà nella Casa di Carta.

Il giudice misterioso: presentato nel trailer un misterioso leader bendato

In relazione a questo nuovo personaggio emerge un’importante differenza tra il 1° ed il 2° capitolo. Dal trailer si evince infatti che la prigione ha delle regole ferree per quanto riguarda il cibo: ogni detenuto può mangiare solo il piatto che ha scelto entrando in prigione, senza potersi abbuffare liberamente come succedeva prima.

Chi trasgredisce alle regole viene quindi punito per ordine di questo misterioso leader bendato, che ha assunto il controllo della prigione per punire chi non rispetta la legge. Chi è questo giudice misterioso? E che ruolo giocherà nella vicenda?

I ritorni dal passato, quali personaggi del primo Capitolo ritroveremo nel 2°

All’interno del trailer riconosciamo indubbiamente due personaggi chiave del film precedente: il protagonista Goreng ed il suo vecchio compagno di cella Trimagasi. Alcuni interrogativi emergono immediatamente.

Trimagasi infatti era morto a metà della prima pellicola, ucciso dallo stesso Goreng nel tentativo di difendersi. Nel trailer però lo si vede chiaramente insieme ad altri prigionieri. Potrebbe essere un ricordo del passato? O il suo spirito che guida i nuovi protagonisti?

Anche per Goreng sorgono dei dubbi importanti: l’uomo appare nel cortometraggio mentre lancia un coltello verso una bambina. Questo ci fa capire che è ancora vivo? O la sua figura è diventata una sorta di leggenda all’interno della prigione e ci viene mostrato solamente uno scenario immaginario?

Per trovare risposta a tutte queste incognite non ci resta che aspettare il 4 ottobre per l’uscita di “IL Buco – Capitolo 2” e goderci la visione del film su Netflix. Nel frattempo, ecco il trailer ufficiale.

Leggi anche