Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Harry Potter e la camera dei segreti: 11 curiosità che forse non conosci sul secondo film della saga

Scopri 11 curiosità imperdibili su Harry Potter e la camera dei segreti, dal compenso di Daniel Radcliffe agli incassi record del film.

Il film del 2002, diretto da Chris Columbus e basato sull’omonimo romanzo di J.K. Rowling, è uno dei capitoli più iconici della saga di Harry Potter. Nonostante sia un cult per milioni di fan, ci sono 11 curiosità dal backstage che pochi conoscono. Scopriamole insieme!

1. Il compenso da capogiro di Daniel Radcliffe

All’inizio, il compenso di Daniel Radcliffe per interpretare Harry Potter era di soli 181.500 dollari. Tuttavia, grazie all’abilità del suo agente e alla previsione del successo del secondo capitolo, l’attore ha guadagnato ben 3 milioni di dollari per il ruolo.

2. Una produzione anticipata e un budget stellare

La pre-produzione del film è iniziata nel luglio 2000, prima ancora che il primo capitolo arrivasse nelle sale. Il budget del film è stato di circa 100 milioni di dollari, mentre le riprese sono iniziate il 19 novembre 2001, appena tre giorni dopo l’uscita del primo film.

3. Ford Anglia distrutte per il Platano Picchiatore

Per girare la famosa scena del Platano Picchiatore, la produzione ha dovuto distruggere ben 14 Ford Anglia. Un prezzo alto da pagare per una scena memorabile!

4. Il criceto speciale di Emma Watson

Durante le riprese, Emma Watson portava spesso sul set il suo amato criceto Millie. Quando l’animale è morto, la troupe ha realizzato una bara su misura, con rivestimento in velluto e il nome inciso sopra.

5. Hugh Grant doveva essere Gilderoy Allock

Inizialmente, il ruolo di Gilderoy Allock era stato offerto a Hugh Grant, ma l’attore ha dovuto rifiutare per altri impegni. Alla fine, la parte è andata a Kenneth Branagh, che ha regalato un’interpretazione indimenticabile.

6. Christian Coulson e il ruolo di Tom Riddle

Nonostante il casting richiedesse un attore tra i 15 e i 16 anni, Christian Coulson ottenne il ruolo di Tom Riddle a 23 anni, impressionando la produzione al primo provino.

7. Shirley Henderson: la studentessa più anziana

L’attrice Shirley Henderson, che interpreta Mirtilla Malcontenta, aveva 37 anni durante le riprese. Un’età ben lontana da quella di una studentessa di Hogwarts, ma la sua performance ha convinto tutti.

8. La scomparsa di Richard Harris

Il leggendario Richard Harris, che interpretava Albus Silente, è morto poche settimane prima dell’uscita del film. La sua interpretazione resta una delle più amate dai fan della saga.

9. Un record per il DVD

Nel Regno Unito, il DVD di “Harry Potter e la Camera dei Segreti” è stato il primo a vendere un milione di copie in una sola settimana, un traguardo storico per l’epoca.

10. Gli incassi da record

Il film ha incassato a livello globale 878,98 milioni di dollari, con 261,99 milioni negli Stati Uniti e circa 20,89 milioni in Italia. Tuttavia, non è riuscito a superare il record del primo capitolo.

11. La paura dei ragni di Rupert Grint

Come il suo personaggio Ron Weasley, anche Rupert Grint soffre di aracnofobia. In un’intervista ha raccontato: “Controllo scarpe, lenzuola e cuscini per assicurarmi che non ci siano ragni”. Nonostante questa paura, ha affrontato la famosa scena con gli aracnidi giganti nel film.

Leggi anche