La 70ᵃ edizione dei David di Donatello 2025 è pronta a illuminare il grande schermo con una serata di gala dedicata al meglio del cinema italiano. L’appuntamento con la cerimonia di premiazione è fissato per questa sera, in prima serata su Rai 1, in diretta dal suggestivo Teatro 5 di Cinecittà, luogo iconico della storia cinematografica italiana.
Organizzato dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con Rai e Cinecittà S.p.A., l’evento sarà condotto dalla coppia inedita formata da Elena Sofia Ricci e Mika. Numerosi gli ospiti prestigiosi attesi sul palco per celebrare i protagonisti del grande schermo.
Indice dei contenuti
David di Donatello 2025: la scaletta della serata
La serata dei David di Donatello 2025 prevede la consegna di 26 premi ufficiali, tra cui i riconoscimenti principali assegnati dalla Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano ai film usciti nelle sale italiane tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.
A questi si aggiungono i David Speciali e i premi assegnati alle opere internazionali. L’edizione 2025 si preannuncia tra le più ricche di sempre, con una scaletta dinamica e momenti di spettacolo, musica e riflessione.
I premi David di Donatello in palio
Durante la cerimonia verranno assegnati 21 David per il cinema italiano, distribuiti nelle seguenti categorie:
- Miglior film
- Miglior regia
- Miglior esordio alla regia
- Miglior sceneggiatura originale
- Miglior sceneggiatura non originale (adattamento)
- Miglior produttore
- Miglior attrice protagonista
- Miglior attore protagonista
- Miglior attrice non protagonista
- Miglior attore non protagonista
- Miglior fotografia
- Miglior casting
- Miglior compositore
- Miglior canzone originale
- Miglior scenografia
- Migliori costumi
- Miglior trucco
- Miglior acconciatura
- Miglior montaggio
- Miglior suono
- Migliori effetti visivi (VFX)
Inoltre, spazio anche a riconoscimenti speciali:
- Premio David Cecilia Mangini per il miglior documentario
- Premio David Giovani, assegnato al miglior film italiano con tematiche giovanili
- Premio David per il miglior cortometraggio
- David per il cinema internazionale, che quest’anno premia Anora di Sean Baker
- David dello spettatore, assegnato a Diamanti di Ferzan Özpetek
David Speciali e David alla carriera
Come da tradizione, i David Speciali rappresentano uno dei momenti più emozionanti della serata. In questa edizione verranno consegnati a:
- Timothée Chalamet, per il suo contributo internazionale al cinema
- Ornella Muti, icona intramontabile del cinema italiano
Il David alla Carriera 2025 andrà a Pupi Avati, mentre il prestigioso Premio Speciale Cinecittà David 70, ideato per celebrare i 70 anni del premio, sarà conferito a Giuseppe Tornatore.
Nomination David di Donatello 2025: i film favoriti
A dominare le nomination dei David di Donatello 2025 ci sono due titoli acclamati dalla critica:
- Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre
- Parthenope di Paolo Sorrentino
Entrambi i film guidano la classifica con 15 candidature ciascuno.
Seguono:
- L’arte della gioia di Valeria Golino e Vermiglio di Maura Delpero, con 14 nomination
- Gloria! di Margherita Vicario, esordio alla regia, che ha ottenuto 9 candidature
Le aspettative sono alte, e il pubblico è in attesa di scoprire quale sarà il miglior film italiano del 2025.
Ospiti e intrattenimento della 70ᵃ edizione
Tra gli ospiti speciali dei David di Donatello 2025, spicca il nome di Riccardo Cocciante, che regalerà un momento musicale esclusivo durante la serata. L’evento si preannuncia ricco di emozioni, tra celebrazioni, performance live e omaggi al cinema italiano e internazionale.
Dove vedere i David di Donatello 2025
La cerimonia sarà trasmessa in diretta su Rai 1, con la possibilità di seguirla anche in streaming su RaiPlay, ideale per chi preferisce guardarla da dispositivi mobili o PC. Inoltre, sarà disponibile in diretta radiofonica su Rai Radio2, con la conduzione di Carolina Di Domenico, che accompagnerà gli ascoltatori dietro le quinte dell’evento.