Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Tommaso Ottomano: ecco chi è il chitarrista sul palco di Sanremo con Lucio Corsi

Vita e carriera del chitarrista di Lucio Corsi: Tommaso Ottomano
Vita e carriera di Tommaso Ottomano

Tommaso Ottomano ha partecipato al 75° Festival di Sanremo suonando la chitarra durante le esibizioni di Lucio Corsi. I due sono uniti da un’amicizia profonda e si definiscono fratelli, la loro collaborazione è iniziata diversi anni fa

Ecco qualche dettaglio sulla sua carriera e sulla sua vita privata.

Chi è il chitarrista di Lucio Corsi: la musica e la vita privata di Tommaso Ottomano

Nato a Porto Ercole (in provincia di Grosseto) nell’agosto del 1990, Tommaso Ottomano è un musicista, compositore, sound designer e regista. Ottomani è un artista poliedrico che suona la chitarra, il basso e scrive canzoni (compare infatti tra gli autori di “Volevo essere un duro“). Della sua vita privata non si sa molto: sappiamo che è sposato, ma sul suo profilo Instagram da 52.600 followers non ci sono foto della coppia. Ha iniziato a suonare con Lucio Corsi da ragazzo, poi i due si sono trasferiti a Milano e hanno continuato a collaborare.

Tommaso Ottomano: la carriera da regista

Tommaso Ottomano è noto per i suoi lavori nell’ambito dei videoclip. Ha dichiarato di aver sempre avuto una grande passione per il cinema, mentre quella per la musica è arrivata più tardi. Ha diretto il video di “Montecristo” di Jovanotti e quello dei Maneskin con Tom Morello, “Gossip”. Con i Maneskin ha collaborato anche per il video di “The Loneliest“, premiato agli MTV VMAs 2023. Ha vinto due volte il riconoscimento di regista dell’anno ai Videoclip Music Awards. Ha collaborato anche con i Baustelle e Chiello. Ha realizzato campagne pubblicitarie per brand dell’alta moda come Gucci, Prada, Versace e Moncler.

Tommaso ha diretto il videoclip della canzone sanremese di Lucio Corsi: a sorpresa sono presenti anche Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini.

Leggi anche