Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Avetrana – Qui non è Hollywood: la nuova serie TV su Disney+ che racconta l’omicidio di Sarah Scazzi

"Avetrana – Qui non è Hollywood" è la nuova serie TV di Disney+ che ricostruisce l'omicidio di Sarah Scazzi, uno dei casi di cronaca nera più noti in Italia.

Disney+ si prepara a lanciare Avetrana – Qui non è Hollywood, una serie TV che ripercorre uno dei più noti casi di cronaca nera italiana: l’omicidio della quindicenne Sarah Scazzi, scomparsa nel 2010. Basata sul libro “Sarah, la ragazza di Avetrana”, scritto da Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, la serie porta sul piccolo schermo una vicenda che ha scosso profondamente l’opinione pubblica.

Avetrana – Qui non è Hollywood: trama

La serie TV Avetrana – Qui non è Hollywood esplora i drammatici eventi che hanno segnato la tragica scomparsa di Sarah Scazzi, avvenuta ad agosto del 2010. Sarah, una giovane ragazza pugliese, sparisce senza lasciare tracce, scatenando una ricerca disperata nel paese. Inizialmente si pensa a una fuga volontaria, ma la realtà si rivela molto più cupa. Dopo oltre un mese di ricerche infruttuose, il corpo della ragazza viene ritrovato in un pozzo.

Il colpevole sembra essere lo zio Michele Misseri, che confessa il delitto. Tuttavia, la sua versione dei fatti cambia più volte nel corso delle indagini, fino a coinvolgere anche la figlia Sabrina e la moglie Cosima Serrano. La serie segue quindi i retroscena di questo complesso caso giudiziario, che ha tenuto incollati milioni di italiani.

Quando esce Avetrana – Qui non è Hollywood

Se sei curioso di sapere quando esce Avetrana – Qui non è Hollywood su Disney+, segna questa data: 25 ottobre 2024. La piattaforma di streaming ha confermato che il lancio avverrà in autunno, dopo aver pubblicato un teaser che ha subito alimentato l’interesse del pubblico. I quattro episodi della serie saranno disponibili a partire da quella data, esplorando da vari punti di vista gli aspetti più controversi del caso.

Cast

Il cast di Avetrana – Qui non è Hollywood è composto da attori di grande talento, noti al pubblico italiano. A interpretare i membri della famiglia coinvolta nella tragica vicenda ci sono:

  • Vanessa Scalera nei panni di Cosima Serrano, zia di Sarah
  • Paolo De Vita nel ruolo di Michele Misseri, lo zio
  • Giulia Perulli che interpreta Sabrina Misseri, cugina di Sarah
  • Federica Pala nel ruolo di Sarah Scazzi, la vittima
  • Imma Villa nel ruolo di Concetta Serrano, madre di Sarah
  • Anna Ferzetti è la giornalista Daniela
  • Giancarlo Commare interpreta Ivano
  • Antonio Gerardi veste i panni del maresciallo Persichella

La regia della serie è affidata a Pippo Mezzapesa, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Antonella W. Gaeta e Davide Serino, con la collaborazione degli autori del libro originale.

Episodi e durata

Avetrana – Qui non è Hollywood è composta da 4 episodi, ciascuno della durata di circa 60 minuti. Ogni episodio è raccontato dal punto di vista di uno dei protagonisti principali della storia: Sarah, Sabrina, Michele e Cosima. Questa struttura narrativa offre uno sguardo approfondito e sfaccettato sugli eventi, permettendo al pubblico di rivivere la complessa dinamica familiare che ha portato alla tragica morte di Sarah.

Leggi anche