Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Antonio Scurati: ecco chi è lo scrittore dei romanzi da cui è tratta la serie su Mussolini

Tutto su Antonio Scurati: chi è, biografia e carriera del famoso scrittore italiano
Antonio Scurati chi è

M. Il figlio del secolo” è la miniserie incentrata sull’ascesa al potere di Mussolini ed i primi anni dell’Italia fascista. Ad ispirare lo show, però, sono i romanzi di un famoso scrittore: Antonio Scurati.

Ecco chi è lui e tutti i dettagli sulla carriera, la biografia e la vita privata.

Chi è Antonio Scurati: vita e biografia

25 giugno 1969, Antonio Scurati nasce a Napoli da madre napoletana e padre del milanese. I primi anni della vita li trascorre tra Venezia e Ravello, piccolo comune campano di appena 2 mila abitanti.

E’ a Milano, però, che intraprende gli studi universitari, laureandosi in Filosofia presso l’Università Statale. Si sposta poi a Parigi, all’École des hautes études en sciences sociales, dove prosegue i suoi studi, per poi conseguire un dottorato di ricerca all’Università degli Studi di Bergamo.

Proprio qui inizia la carriera da professore a contratto, coordinando anche il Centro di studi sui linguaggi della guerra e della violenza, e ricoprendo la cattedra del corso in Teorie e tecniche del linguaggio televisivo.

Dal 2005, invece, diventa ricercatore nel settore del cinema, della fotografia e della televisione, spostandosi poi nel 2008 da Bologna a Milano. Da allora diventa – e ancora è – professore associato all’Università IULM, dove si occupa di attività inerenti ad alcuni laboratori delle lauree triennali, come quello in scrittura creativa, o anche quello di oralità e retorica.

Assume poi la co-direzione, insieme a Gianni Canova, del master di scrittura “Arti del racconto“, i cui corsi sono incentrati sull’epica e sulla scrittura narrativa basata su documenti.

Oltre alla carriera da professore, Antonio Scurati è anche scrittore e collaboratore per diverse testate giornalistiche, come il Corriere della Sera, Internazionale e La Stampa. Ciò che lo ha reso veramente famoso, però, sono i romanzi della serie su Mussolini.

La carriera e il successo dei romanzi

Antonio Scurati è infatti autore di una serie di volumi incentrati sulla biografia di Benito Mussolini e l’evoluzione del regime fascista in Italia. Lo scrittore ripercorre passo per passo tutta la storia del fascismo, dall’ascesa di Mussolini e la presa di potere del partito.

La serie di romanzi è iniziata con la pubblicazione del primo nel 2018, ed attualmente i volumi pubblicati sono 4, ma un quinto è in arrivo. Il prossimo volume della serie di Antonio Scurati dovrebbe infatti uscire il 25 aprile del 2025, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione.

I quattro già pubblicati hanno ottenuto un immenso successo, e sono stati largamente apprezzati dal pubblico e dalla critica, tanto da essere tradotti in oltre 40 paesi diversi. Ecco i titoli dei 4 volumi di Antonio Scurati ed i rispettivi anni di pubblicazione.

  1. M. Il figlio del secolo – 2018
  2. M. L’uomo della provvidenza – 2020
  3. M. Gli ultimi giorni dell’Europa – 2022
  4. M. L’ora del destino – 2024

Antonio Scurati è sceneggiatore in M. Il figlio del secolo

Il successo dei suoi romanzi ha portato alla realizzazione di una mini serie televisiva, incentrata proprio sull’ascesa al potere di Benito Mussolini. M. Il figlio del secolo, dall’omonimo volume di Antonio Scurati, debutterà su Sky Atlantic il 10 gennaio 2025.

Alla messa in onda dei primi 2 episodi ne seguiranno altri 6 nelle successive tre settimane, per un totale complessivo di 8 episodi. Le puntate si propongono di raccontare la storia del fascismo dalla fondazione dei Fasci Italiani di combattimento, il 23 marzo del 1919, sino al discorso tenuto dal Duce in Parlamento, il 3 gennaio 1925.

Non solo lo show è tratto dal suo lavoro letterario, anche nella produzione della miniserie lo scrittore ha potuto avere un ruolo centrale. Antonio Scurati ne è difatti sceneggiatore, insieme ai colleghi Stefano Bises e Davide Serino.

Leggi anche