Scopriamo chi è Alessia Navarro, nota per essere la moglie di Pino Insegno. Ha alle spalle una lunga carriera come attrice, doppiatrice e autrice televisiva. Come ha conosciuto Pino Insegno e cosa fa ora.
Indice dei contenuti
Chi è Alessia Navarro
Alessia Cacciotti Navarro è nata nel 1979, ha quindi 46 anni, a Cori, in provincia di Latina. Prima di dedicarsi a tempo pieno alla recitazione si è laureata in Antropologia culturale.
Ha poi frequentato l’Accademia del Cinema di Roma e l’Università Scuola di Tecniche dello spettacolo. Ha saputo unire in modo magistrale le sue due passioni, quella per le culture lontane e quella per la recitazione: ha intrapreso diversi viaggi per conoscere al meglio il Messico, qui si è appassionata alla figura di Frida Kahlo, un personaggio che ha più volte interpretato sul palco.
Parla fluentemente inglese, francese e spagnolo.
La carriera
La Navarro ha intrapreso dopo gli studi la carriera di attrice e doppiatrice ma è anche autrice a Rai 2, Rai Radio 2 e Radio 24.
Alessia Navarro ha prestato la sua voce a parecchi personaggi di pellicole di calibro internazionale, tra cui ricordiamo Pacific Rim – La rivolta, e La favorita, di Yorgos Lanthimos. Al cinema, invece, ha recitato in film come Hope Lost, The Sweepers e Un marito per due. Ha spesso recitato anche in produzioni per la televisione italiana come Un medico in famiglia e a La banalità del male.
L’incontro con Pino Insegno
Alessia Navarro e Pino Insegno si sono conosciuti sul set del film Un marito per due del 2010. Convolano a nozze nel 2012 e dalla loro unione nascono due figli, Alessandro nel 2014 e Valerio nel 2019.
“Siamo una coppia normale come tutte le altre coppie, con alti e bassi. Il nostro è un amore coronato anche dai nostri due figli. Dal punto di vista umano, gli do un 9 perché c’è sempre da migliorare. Per quanto riguarda l’aspetto professionale, invece, è un grandissimo animale da palcoscenico. Sa fare alcune cose che io non so fare e viceversa. L’unica pecca potrebbe essere quella che è meno preciso e meno progettuale rispetto a me. Anche in questo caso, c’è da migliorare questo aspetto.”
Oltre al film che li ha fatti conoscere, i due hanno più volte collaborato artisticamente, soprattutto nel doppiaggio. I due hanno anche realizzato insieme due commedie teatrali: Finchè morte non ci separi e Tvb – Ti voglio bene.