Air- La storia del grande salto, è il nuovo film, uscito nel 2023, di Ben Affleck di cui è regista ma anche attore. Il due volte premio Oscar utilizza uno stile estremamente pulito, mantenendo una cura maniacale dei dettagli.
Il film, uscito nel 2023, ricostruisce la genesi delle iconiche Air Jordan, nate quando il campione NBA era ancora un nome poco noto.
Indice dei contenuti
Air – La storia del grande salto: trama
Nel 1984, a Beaverton, in Oregon, Sonny Vaccaro (Matt Damon), talent scout della Nike, intuisce il potenziale di un giovane appena arrivato in NBA: Michael Jordan. Mentre il brand fatica a imporsi nel segmento di mercato del basket, dominato da Adidas e Converse, Sonny propone un’idea rivoluzionaria: puntare tutto su Jordan, nonostante il budget limitato e lo scetticismo interno all’azienda.
Per convincere il giocatore e il suo entourage, Vaccaro si rivolge direttamente alla madre di Michael, Deloris (Viola Davis), offrendo non solo una sponsorizzazione, ma un progetto su misura per valorizzare lo sportivo a 360 gradi. È così che nasce l’idea di una linea di scarpe personalizzata: le Air Jordan. Contro ogni previsione, la scommessa si rivela storica, cambiando per sempre le regole del marketing sportivo e trasformando sia Jordan sia Nike in icone globali.
Air – La storia del grande salto: un cast d’eccezione
Affleck dispone di un cast d’eccezione per raccontare la storia vera delle più desiderate ed in voga scarpe personalizzate: le Air Jordan. Oltre a guidare le riprese, Ben Affleck interpreta Phil Knight, co-fondatore e CEO dell’azienda, inizialmente scettico sull’investimento.
E’ Matt Damon ad interpretare il ruolo di Sonny Vaccaro, lo scout Nike che scommette su Jordan per rilanciare il reparto basket dell’azienda, aumentando la competizione con Adidas e Converse, che in quegli anni dominavano il settore.
Si distinguono all’interno del cast Jason Bateman, nel ruolo di Rob Strasser, vicepresidente marketing coinvolto nella preparazione della proposta per Jordan e Marlon Wayans, che interpreta George Raveling, amico di Vaccaro e allenatore olimpico di Jordan, che gli fornisce supporto nella trattativa.
L’incredibile storia vera delle Air Jordan
Questa pellicola, ispirata all’avvincente scalata verso il successo di Michael Jordan, è anche un’operazione di marketing volta ad esaltare la Nike e la sua stella più celebre. Il regista e attore statunitense è stato bravo nel trovare un equilibrio, facendo emergere il lato più umano e vulnerabile dei protagonisti, in particolare del Sonny Vaccaro interpretato da un coinvolgente Matt Damon.
Air, racconta la storia vera dell’accordo tra Nike e Micheal Jordan, che ha rivoluzionato lo sport professionistico mondiale ma anche il marketing e la cultura pop.
Adidas e Converse, erano al tempo le aziende dominanti nel settore basket. Nonostante l’atteggiamento scettico delle figure interne all’azienda Nike, Sonny Vaccaro, lungimirante scout talent, decide di puntare tutto su Micheal Jordan, raggiungendo un accordo grazie alla mediazione della madre Deloris.
Questa brillante decisione ha portato nel tempo la Nike ad espandere la linea anche a magliette, felpe e pantaloncini, non esclusivamente per il basket, ma anche per la vita di tutti i giorni, dando vita ad una vera e propria sottomarca, che poi ha preso il nome di Jordan Brand.