Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

A un passo dalla verità: trama e cast della storia del serial killer Michel Fourniret

Il film A un passo dalla verità su Rai 1 racconta la cattura del serial killer Michel Fourniret e la complessa indagine che ha portato alla sua condanna.

La vicenda di Michel Fourniret rappresenta uno dei capitoli più oscuri della cronaca nera europea, e questa sera, 28 agosto, Rai 1 trasmette il film televisivo “A un passo dalla verità”, conosciuto anche con il titolo originale “La Traque”. A partire dalle 21.25, il film esplora l’arresto avvenuto nel 2003 del famigerato serial killer e il complesso percorso che ha portato alla sua condanna.

A un passo dalla verità: trama

Il film “A un passo dalla verità” racconta la drammatica storia dell’arresto di Michel Fourniret, uno dei più temuti serial killer della storia recente. La trama inizia il 26 giugno 2003, quando Fourniret viene catturato dopo un tentato rapimento di una giovane ragazza. Nonostante rischiasse inizialmente una breve condanna, gli investigatori erano convinti di trovarsi di fronte a un pericoloso serial killer. Tuttavia, mancavano le prove necessarie per incastrarlo.

Al centro della narrazione c’è il tentativo della polizia di far confessare la moglie di Fourniret, Monique Olivier, che si riteneva potesse essere la chiave per svelare i crimini del marito. Gli investigatori erano divisi: Monique era solo una testimone inconsapevole o una complice silenziosa? Inizia così una serrata caccia psicologica, una battaglia di nervi tra polizia e Monique, per far emergere la verità. La tensione aumenta a ogni interrogatorio, con gli investigatori determinati a ottenere una confessione che potesse portare alla giustizia uno dei serial killer più sfuggenti e inquietanti di sempre.

Storia vera di Michel Fourniret

Il film si basa sulla vera storia di Michel Fourniret, conosciuto come “l’Ogre delle Ardenne”. Nato il 4 aprile 1942 a Sedan, in Francia, Fourniret ha seminato il terrore tra Francia e Belgio per oltre due decenni. Tra gli anni ’80 e ’90, Fourniret ha rapito, violentato e ucciso almeno nove giovani ragazze, tutte vulnerabili e indifese.

Il suo modus operandi era terribilmente crudele: attirava le sue vittime con promesse di un passaggio o di un lavoro, per poi condurle in luoghi isolati dove commetteva i suoi efferati crimini. La sua lunga carriera criminale giunse al termine solo nel 2003, quando tentò di rapire una quattordicenne che riuscì a fuggire e a denunciare l’aggressione, portando così all’arresto di Fourniret.

Durante gli interrogatori, fu proprio Monique Olivier a fornire le informazioni cruciali che permisero alla polizia di scoprire la verità. La coppia viveva in un castello a Sautou, dove vennero ritrovati i corpi di alcune delle loro vittime, sepolti nei terreni circostanti. Inoltre, Fourniret è stato collegato al gruppo terroristico francese Action Directe, sebbene questi legami non siano mai stati completamente chiariti.

Cast

Il film è diretto da Yves Rénier e vede un cast di talento che include Mélanie Bernier nel ruolo del Capitano Nielsen, François-Xavier Demaison come Commissario Declerk, Yves Rénier nel ruolo di Arnaud Costenoble, Philippe Torreton nei panni di Michel Fourniret, e Isabelle Gélinas nel ruolo di Monique Fourniret.

Leggi anche