Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Io e Lulù, trama del film in onda stasera su Canale 5: un viaggio di amicizia e redenzione

Channing Tatum dirige e interpreta 'Io e Lulù', un toccante tributo all'amicizia uomo-cane, tra redenzione e emozioni senza confini.

Channing Tatum, noto per la sua trasformazione da spogliarellista a attore di successo, porta sul grande schermo un’emozionante storia di reduci, solitudine contemporanea e l’ineffabile legame tra uomo e cane. Nel suo nuovo film, “Io e Lulù”, Tatum non solo interpreta il protagonista, ma fa anche il suo debutto alla regia, collaborando con Reid Carolin per dare vita a una narrazione coinvolgente e ricca di significati.

A soli 19 anni, Channing Tatum intraprese un percorso insolito lavorando come spogliarellista a Tampa. Questa esperienza è stata poi trasformata da Steven Soderbergh nel film “Magic Mike”, che ha catapultato Tatum verso la celebrità nel 2012. Oggi, a 42 anni, è noto non solo per la sua carriera cinematografica, ma anche per la sua relazione con l’attrice Zoe Kravitz.

Io e Lulù: trama

Il film segue la storia di Jackson Briggs, un ex ranger afflitto da stress post-traumatico dopo il suo ritorno dall’Afghanistan. Lottando con lesioni cerebrali, dipende dagli antidolorifici e lavora come commesso in un supermercato, sognando di poter tornare nel suo vecchio corpo militare.

La sua vita prende una svolta inaspettata quando riceve l’incarico di accompagnare Lulù, un cane soldato, al funerale del suo ex compagno Riley Rodriguez. Ma ciò che doveva essere una missione semplice si trasforma in un viaggio di redenzione, poiché Briggs si trova a lottare con la furia e l’indisciplina imprevista di Lulù.

Un tributo emozionante all’amicizia uomo-cane

“Io e Lulù” si distingue per la sua capacità di mescolare diversi toni e registri, creando un’esperienza cinematografica coinvolgente. Tatum, nel suo ruolo di regista e attore, riesce a trasmettere con delicatezza l’emozione e la profondità del legame tra uomo e animale.

Il film è un tributo commovente all’amicizia indissolubile tra Briggs e Lulù, un pastore belga noto per le sue capacità militari. Attraverso sequenze toccanti e senza parole, il film esplora il dolore della perdita e la forza del legame che supera ogni ostacolo. Non è solo un film sull’amicizia uomo-cane, ma anche una riflessione sulla redenzione e sulla ricerca di significato nella vita. Da vedere assolutamente per tutti gli amanti del cinema e degli animali.

Leggi anche