Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

La vera storia di Charles Manson, ecco tutti i dettagli del nuovo documentario Netflix

Storia vera e dettagli sulla vita di Charles Manson e sui suoi efferati omicidi.
Il 7 marzo esce il documentario Netflix ispirata agli omicidi di Charles Manson

Dal 7 marzo è disponibile su Netflix “L’operazione Chaos e gli omicidi Manson“, il nuovo documentario che racconta la vera storia di Charles Manson. Un attesissimo true crime che offre una nuova chiave di lettura su uno dei crimini più efferati del XX secolo: l‘Eccidio di Cielo Drive.

La “famiglia” Manson aveva preso possesso dell’abbandonato Spahn’s Movie Ranch di Los Angeles, che si vede anche nel film di Tarantino “C’era una volta Hollywood”, dove vivevano facendo uso di ogni tipo di droghe. Dopo gli omicidi, la famiglia Manson diventa oggetto di una vera e propria ossessione culturale, dove tutti cercano di studiare il potere di persuasione del suo leader.

Ecco tutta la storia degli omicidi di Manson e del documentario Netflix.

Charles Manson: la storia vera

Il 9 agosto 1969 quattro membri della famiglia Manson, Susan Atkins, Patricia Krenwinkel e Charles “Tex” Watson, guidarono fino a Benedict Canyon e uccisero cinque persone tra le quali era presente l’attrice incinta Sharon Tate, moglie del regista Roman Polanski. I seguaci di Manson avevano scritto sulla porta la parola “PIG” (maiale) con il sangue. La notte successiva, Manson si unì al gruppo per un’altra irruzione uccidendo Leno LaBianca e sua moglie Rosemary. Il documentario ricostruisce la storia degli omicidi che hanno segnato una generazione con moltissime immagini di repertorio, materiali e notiziari dell’epoca.

Nonostante la polizia ipotizzasse chi fossero gli autori dei crimini, secondo Tom O’Neill non fece nulla per due mesi. Solo successivamente i crimini sono stati collegati a uno screzio di Manson con Terry Mercher. Mercher era un produttore che si era rifiutato di produrre le canzoni di Manson, ed era l’ex proprietario di Cielo Drive. È per questo che Manson ha mandato i suoi adepti a compiere la mattanza, probabilmente senza sapere che il produttore aveva venduto la proprietà.

L’operazione Chaos e gli omicidi Manson

Il documentario è nato dall’inchiesta di Tom O’Neill, che si era concentrato sul cercare di capire come avesse fatto Manson a convincere i suoi adepti a compiere omicidi tanto efferati a sangue freddo. Era il leader di questa “famiglia” di veri e propri schiavi, pronti a fare tutto quello che Manson dicesse loro. All’inizio erano 6 ragazze, poi sono diventati una vera e propria comunità con ragazzi scappati di casa, sbandati e senza punti di riferimento.

Tom O’Neill ha voluto anche indagare i collegamenti tra la famiglia Manson e gli esperimenti della CIA. Risale allo stesso periodo degli omicidi il progetto segreto MK-Ultra della CIA, che conduceva esperimenti anche con LSD, la droga più diffusa dell’epoca. Pare che questi esperimenti mirassero a creare killer a comando, la vicenda ha quindi aumentato le teorie del complotto che vedono un coinvolgimento della CIA negli omicidi.

Leggi anche