Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Il nuovo film de La Sirenetta: cast, trama e cosa sapere sul remake del classico Disney

Trama, cast e doppiatori italiani del film la Sirenetta del 2023.
la sirenetta

Il remake live action de La Sirenetta, uscito in tutte le sale nel 2023 e diretto da Rob Marshall, è stato uno dei film più attesi e chiacchierati dell’anno. Ma non solo per la magia della Disney: la scelta di Halle Bailey come Ariel ha scatenato una tempesta mediatica.

Alcuni lo considerano un simbolo di inclusività, altri non accettano i cambiamenti fatti nella storia per piacere al politically correct. Mentre alcuni lo considerano un capolavoro, altri hanno discusso sulla diversità dall’iconica sirena dai capelli rossi e pelle chiara del film originale.

Cosa sapere sul film, dalla trama ai doppiatori italiani (tra cui alcuni nomi molto noti al pubblico).

La Sirenetta, trama e cast del nuovo film

Quando Disney ha annunciato il remake de La Sirenetta, l’hype è esploso: il classico del 1989 è uno dei film d’animazione più amati di sempre. Il cast include nomi di rilievo: Halle Bailey nei panni di Ariel, accanto a Jonah Hauer-King, Daveed Diggs, Awkwafina, Jacob Tremblay, Noma Dumezweni, Javier Bardem e Melissa McCarhy.

Il live action riprende la classica storia con alcune modifiche. Ariel, una giovane sirena ribelle e sognatrice, vive sotto il mare nel regno di suo padre Re Tritone. Affascinata dal mondo umano salva il principe Eric da un naufragio e se ne innamora perdutamente. Convinta a voler vivere sulla terra, la sirena stringe un accordo con la strega del mare, Ursola, che le concede gambe umane in cambio della sua voce. Avrà solo tre giorni di tempo per baciare il principe e spezzare l’incantesimo, dovrà affrontare le insidie del mondo umano e le malvagità di Ursula.

Rispetto alla precedente trasposizione animata Disney viene introdotto qualche nuovo elemento, per esempio accennando alla morte della madre che sarebbe stata causata dagli uomini, o qualche modifica ai personaggi come Sebastian e Scuttle, che vengono aggiornati per adattarsi a una narrazione più moderna.

Ma l’entusiasmo iniziale è stato presto travolto dalle polemiche, soprattutto per la scelta della protagonista.

Doppiatori italiani, c’è anche un vincitore di Sanremo

Il doppiaggio ha giocato un ruolo fondamentale nel restituire la magia del film, grazie a un cast di professionisti che hanno dato voce a personaggi iconici.

Il ruolo di Ariel è diviso tra la cantante Yana_C e la doppiatrice Sara Labidi, che prestano le proprie voci alla protagonista rispettivamente per le canzoni e per i dialoghi, mentre Simona Patitucci, che aveva doppiato la protagonista nel nel cartone del 1989, in questa versione è la voce della strega del mare Ursula. Novità di questo live action è la presenza di Mahmood. Il vincitore del Festival di Sanremo (nel 2019 e 2022) per la prima volta si cimenta come doppiatore e presta la sua voce al piccolo e simpatico Sebastian.

Il doppiaggio italiano ha ricevuto recensioni positive, confermando l’alta qualità del doppiaggio del nostro Paese.

La polemica sulla “nuova” Ariel

Quando Disney ha rivelato che Halle Bailey sarebbe stata Ariel, l’Internet è esploso. Questo crea una frattura non solo tra i fan storici che si aspettavano un’attrice con tratti più simili alla versione animata, ma anche tra chi non vede la necessità di infilare i valori della woke culture ovunque e senza ragione.

Disney è stata accusata di aver trasformato il film in un manifesto politico, sacrificando la fedeltà all’originale per guadagnarsi il plauso del pubblico più progressista.

Molti si chiedono: la polemica ha aiutato o danneggiato il film? Se da un lato ha garantito pubblicità gratuita, dall’altro ha spinto una parte di pubblico a boicottarlo per protesta. Nonostante il clamore, ha incassato 569 milioni di dollari nel mondo. Un buon risultato, ma ben lontano dai numeri di altri remake Disney come Il Re Leone o Aladdin. Ciò che è certo, à che La Sirenetta (2023) è diventato simbolo di un cambiamento che non tutti sono pronti ad accettare.

Leggi anche