Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Chi è Marta Donà, la manager del momento: carriera, vita privata e artisti che segue

Manager di successo e donna in carriera: chi è Marta Donà.
Vita e carriera della manager Marta Donà

Marta Donà è una delle manager più affermate in Italia e vanta una serie di trionfi al Festival di Sanremo. Nella 75‭ᵃ edizione della kermesse canora ha vinto Olly, con “Balorda nostalgia“, seguito proprio dalla Donà. I più attenti (tra cui Enrico Mentana) hanno notato che dietro a quattro vincitori su cinque degli ultimi anni c’era proprio il team della Donà.

Ecco qualche dettaglio sulla sua carriera e sui suoi artisti.

Chi è Marta Donà: la carriera

Nipote di Andriano Celentano e Claudia Mori, Martà Donà ha 42 anni ed è nata a Venezia. Nel 2006 si laurea in scienze della comunicazione a Verona e inizia a lavorare come addetta stampa del Teatro Nuovo. Passa a MN prima di approdare nel 2009 alla Sony come press agent. Nel 2011 decide di mollare tutto per diventare la manager di Marco Mengoni, quindi fonda La Tarma Management (anagramma di “la Marta”) società tutta al femminile e dalla quale poi prenderanno vita anche La Tarma Ent e La Tarma Records, etichetta discografica.

La scuderia di artisti Marta Donà

Antecedente alla vittoria di Olly, il primo trionfo sanremese di Marta Donà arriva nel 2013 grazie a Marco Mengoni. Mengoni vince poi anche nel 2023, mentre l’anno prima vincono i Maneskin (sempre seguiti dalla Donà) che portano a casa anche la vittoria dell’Eurovision Song Contest. Nel 2016 la Donà aveva già portato all’Eurovision Francesca Michielin, altra cantante del suo roster. Nel 2024 vince Sanremo Angelina Mango, anche se poco dopo decide di prendersi una pausa dai riflettori per un problema di salute. Il team di La Tarma non segue solo cantanti: Marta Donà è manager anche di Antonio Dikele Distefano (direttore di Esse Magazine) e di Alessandro Cattelan, anche lui all’Eurovision come conduttore e quest’anno a Sanremo per il Dopofestival e per la serata finale.

Attualmente Marta Donà non è più manager dei Maneskin, che dopo la vittoria dell’Eurovision hanno deciso di cambiare management. La Donà ha appoggiato la scelta del giovane gruppo anche se si è mostrata molto dispiaciuta.

Leggi anche