Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Sanremo 2025, ecco cosa vince chi arriva sul podio: cifre e premi

Quanti soldi vince il vincitore del festival di Sanremo? Ecco il regolamento
sanremo

Il Festival di Sanremo 2025, come negli anni precedenti, regala emozioni e tanta buona musica. I cantanti in gara sono 29 ma soltanto uno si aggiudica il primo premio, quello più importante e che permette di partecipare all’Eurovision song contest. Chi sarà quest’anno? E, soprattutto, cosa vince? In palio non ci sono i soliti premi che vengono elargiti nelle altre competizioni canore: ecco cosa prevede il regolamento di Sanremo 2025.

Cosa vince il primo classificato a Sanremo 2025

Il primo premio di Sanremo è il celebre “Leone di Sanremo”, la statuetta simbolo del Festival, ispirata allo stemma comunale della città. Questo riconoscimento è il massimo traguardo per un artista nella musica italiana ed ha un valore simbolico più che economico.

A differenza di molti talent show, non è previsto un premio in denaro, ma il vincitore guadagna una visibilità senza precedenti. Quindi, come nelle precedenti edizioni del festival, il primo premio non è legato ad una vincita di carattere economico.

Oltre alla “gloria”, il primo classificato avrà l’opportunità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest, uno dei palcoscenici musicali internazionali più ambiti. Per il 2025 l’Eurovision si tiene a Basilea il 13 maggio 2025.

Come si Vince Sanremo 2025: cambia il regolamento

Ogni anni il regolamento di Sanremo subisce delle modifiche, che influenzano il conteggio dei voti che determina il vincitore.

Per il 2025, il regolamento segue un meccanismo simile a quello dell’edizione precedente. La classifica finale viene determinata dal voto di tre componenti principali:

  • Giuria della Sala Stampa (composta da circa 300 giornalisti)
  • Giuria delle Radio
  • Televoto del pubblico da casa

Ogni serata del Festival ha un peso diverso nella formazione della classifica finale, fino all’ultima notte, quando verrà decretato il vincitore.

Altri premi

A vincere Sanremo 2025 non è soltanto il primo classificato. Ci sono altri premi e riconoscimenti prestigiosi che vengono assegnati al testo più profondo, alla critica e così via.

Molto ambito il premio della critica Mia Martini, assegnato dai giornalisti accreditati, è uno dei premi più ambiti e prestigiosi; a seguire il Premio Sala Stampa “Lucio Dalla”, conferito dalla stampa ai concorrenti più apprezzati; il Premio per il Miglior Testo dedicato all’artista che ha presentato il miglior brano dal punto di vista della scrittura e il Premio per la Serata Cover.

Ma, a prescindere dalla statuetta vinta, chi partecipa a Sanremo – anche se arriva tra gli ultimi posti – guadagna una visibilità incredibile, con la possibilità di finire in radio e di riempire stadi e palazzetti.

Insomma, l’importante è partecipare!

Leggi anche