Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Eco, testo e significato della canzone di Sanremo di Joan Thiele

Testo e significato della canzone di Joan Thiele al Festival di Sanremo
Testo e significato della canzone di Joan Thiele a Sanremo 2025

Joan Thiele esordisce al 75° Festival di Sanremo con il suo brano “Eco“. La canzone è stata scritta un anno e mezzo fa e anticipa il primo album interamente in italiano della giovane artista: “Joanita“, che uscirà il 21 febbraio.

Joan ha dichiarato di volersi vivere il Festival con leggerezza e spensieratezza, ecco il testo e il significato del suo brano:

Eco di Joan Thiele: testo

Canzone di di J. Thiele – F. Abbate – E. Triglia – S. Benussi – J. Thiele. Ed. Warner Chappell Music Italiana/Moto Perpetuo/Universal Music Publishing Ricordi/Dodo Music Italia/Undamento/Peermusic Italy

E ti giuro non ho più bisogno di fingere

Questa mia vita è il mio viaggio ed io

Traccio da sola le scelte che faccio

Ma se ci sei tu

Ho più coraggio

E ricordo quando eri bambino

E restavamo ore abbracciati nel letto

Per sentirci grandi e la musica poi ci baciava

Per farci sentire un po’ meno soli

Forse sarà l’insicurezza

Sarà che per noi la famiglia non è mai la stessa

Sarà che siamo figli dell’indifferenza

Cresciuti da una donna più pura della bellezza

E se potessi dirti che

Qui la paura non ha età

Tu fissala forte dentro gli occhi

Spara al centro qui la notte non ci fotte

(Bang bang woo)

E ti giuro se il tempo è una linea che cambia

Sarò la tua eco e poi mai la distanza che corre tra il mondo e le cose

Ma se ci sei tu

Sì, resto calma

Forse sarà l’insicurezza

Sarà che per noi la famiglia non è mai la stessa

Sarà che siamo figli dell’indifferenza

Cresciuti da una donna più pura della bellezza

E se potessi dirti che

Qui la paura non ha età

Tu fissala forte dentro gli occhi

Spara al centro qui la notte non ci fotte

E se capissi perché contano sempre più le idee

Rimangono negli occhi della gente

Hanno più potere della rabbia

Tu difendile

E quando ti senti più fragile

Cambia la pelle

Equilibrio instabile

Fidati è meglio sbagliare che restare immobile

E se potessi dirti che

Qui la paura non ha età

E se capissi perché contano sempre più le idee

Rimangono negli occhi della gente

Hanno più potere della rabbia

Tu difendile

(Bang bang woo)

Il significato di Eco

La canzone di Joan Thiele è un invito a seguire il proprio istinto e far valere le proprie idee. Joan ha dedicato questo brano al fratello, con cui condivideva momenti di tenerezza durante l’infanzia. Al di là della dedica, la cantante si augura che la canzone possa raggiungere tutto il pubblico, spronandolo sconfiggere le insicurezze.

Leggi anche