Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

L’albero delle noci, testo e significato della canzone di Brunori Sas

Testo e significato della canzone "L'albero delle noci" di Brunori Sas
Testo e significato della canzone di Brunori Sas

Brunori Sas, pseudonimo di Dario Brunori, debutta al Festival di Sanremo con il brano “L’albero delle noci“. Nella prima serata la canzone si è classificata in top five per la sala stampa, un risultato già anticipato dalle pagelle uscite dopo il primo ascolto.

Ecco il testo e il significato della canzone del cantautore calabrese:

L’albero delle noci di Brunori Sas: testo

Canzone di: D. Brunori. Ed. Warner Chappell Music Italiana/Picicca/Nonsense Edizioni Musicali

Sono cresciute veloci le foglie sull’albero delle noci

E nei tuoi occhi di mamma adesso splende una piccola fiamma

Io come sempre canguro fra il passato e il futuro

Scrivo canzoni d’amore alla ricerca di un porto sicuro

E come un ragioniere in bilico fra il dare e l’avere

Faccio partite doppie persino col mio cuore

Come si può cadere in basso

Da una distanza siderale

Sono passati veloci questi anni feroci

E nel mio cuore di padre il desiderio adesso è chiuso a chiave

E tu sei stata bravissima all’esame di maturità

Ad unire i puntini fra la mia bocca e la verità

Che tutto questo amore io non lo posso sostenere

Perché conosco benissimo le dimensioni del mio cuore

E posso navigare anche in assenza di stella polare

Vorrei cambiare la voce

Vorrei cantare senza parole

Senza mentire

Per paura di farti soffrire

Vorrei cantarti l’amore, amore

Il buio che arriva nel giorno che muore

Senza cadere

Nella paura di farti male

Sono cresciuto in una terra crudele dove la neve si mescola al miele

E le persone buone portano in testa corone di spine

Ed ho imparato sin da bambino la differenza fra il sangue e il vino

E che una vita si può spezzare per un pezzetto di carne o di pane

E a tutta questa felicità io non mi posso abituare

Perché conosco il sogno del faraone

Le vacche grasse e le vacche magre

E che si può cadere da una distanza siderale

Vorrei cambiare la voce

Vorrei cantare senza parole

Senza mentire

Per paura di farti soffrire

Vorrei cantarti l’amore, amore

La notte che arriva nel giorno che muore

Senza cadere

Nella paura di farti male

Sono cresciuti troppo veloci questi riccioli meravigliosi

E ora ti vedo camminare con la manina in quella di tua madre

E tutta questa felicità forse la posso sostenere

Perché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore

E posso navigare sotto una nuova stella polare

Il significato dell’Albero delle noci

L’albero delle noci è un albero reale del paese del cantautore, che con le sue foglie segna lo scorrere del tempo. La canzone racconta la gioia del diventare genitori, ma allo stesso tempo il senso di inadeguatezza che porta questa responsabilità. Dal brano emerge anche un senso di fragilità, con l’immagine di un cuore che non riesce a sostenere tutto l’amore che prova. Sul finale però è la figlia Fiammetta a cambiare “l’architettura e le proporzioni del mio cuore”.

Leggi anche