Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

FolleMente: tutto sul nuovo film di Paolo Genovese al cinema dal 20 febbraio 2025

FolleMente, la nuova commedia romantica di Paolo Genovese, esplora la mente umana con un cast stellare.

Il 20 febbraio 2025 arriva nelle sale italiane con 01 Distribution il film FolleMente, la nuova commedia romantica diretta da Paolo Genovese. Dopo i grandi successi di Perfetti Sconosciuti e The Place, il regista torna con una pellicola innovativa che esplora il complesso mondo della mente umana, portando sul grande schermo un cast eccezionale.

FolleMente: la trama

Cosa succede nella nostra testa quando prendiamo una decisione? FolleMente racconta un primo appuntamento da una prospettiva unica: quella delle voci interiori che guidano i nostri pensieri ed emozioni.

La mente umana è un luogo affollato, dove diverse personalità convivono e si contendono il controllo: alcune sono razionali, altre impulsive, romantiche o addirittura folli. Nel film, queste voci prendono forma e si sfidano tra entusiasmi, contrasti ed emozioni, determinando il corso degli eventi.

Grazie a questa narrazione originale, FolleMente è già stato definito da molti come un Inside Out italiano, per la sua capacità di rappresentare il flusso dei pensieri con leggerezza e profondità.

Il cast

Il film di Paolo Genovese vanta un cast d’eccezione, con alcuni dei migliori attori italiani:

  • Edoardo Leo – Piero
  • Pilar Fogliati – Lara
  • Emanuela Fanelli – Trilli
  • Maria Chiara Giannetta – Scheggia
  • Claudia Pandolfi – Alfa
  • Vittoria Puccini – Giulietta
  • Marco Giallini – Il Professore
  • Maurizio Lastrico – Romeo
  • Rocco Papaleo – Valium
  • Claudio Santamaria – Eros

Regia e produzione

Paolo Genovese, oltre a dirigere FolleMente, ha scritto la sceneggiatura insieme a Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella e Flaminia Gressi.

Il film è prodotto da Lotus Production (Leone Film Group), in collaborazione con Rai Cinema e Disney+, con il supporto di Vice Pictures e del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo.

Uscita al cinema

L’uscita di FolleMente è prevista per il 20 febbraio 2025 in tutte le sale italiane.

Si tratta del 14° lungometraggio di Paolo Genovese, regista di film di successo come Immaturi (2011), Tutta colpa di Freud (2014) e Perfetti Sconosciuti (2016). L’ultimo lavoro di Genovese, Il primo giorno della mia vita (2023), tratto dal suo romanzo omonimo, ha ricevuto una candidatura ai David di Donatello 2024.

Leggi anche