Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Chi è la mamma di Simone Cristicchi e che malattia ha

simone

Simone Cristicchi con le sue canzoni ha fatto riflettere e sorridere. E quest’anno nell’edizione di Sanremo 2025 non sarà da meno. La canzone con cui gareggia – Quando sarai piccola – è una lettera commovente scritta per la madre affetta da una malattia.

Lo stesso Cristicchi ha detto che “Il brano nasce per esplorare il rapporto tra genitori e figli nel momento in cui questi ruoli si ribaltano”.

La malattia della madre spinge una riflessione profonda sul tempo che passa e sul delicato equilibrio tra cura e affetto. Da questa esperienza personale nasce una canzone universale. Ma ecco chi è la mamma che ha ispirato la canzone e che malattia ha.

Il messaggio della canzone

Cristicchi ha descritto il suo brano come una sorta di “lettera” scritta alla madre, in cui cerca di accompagnarla attraverso le difficoltà del cambiamento che la malattia ha portato nella sua vita.

“È una canzone intima, molto personale,” ha spiegato l’artista, “ma ho capito che questo tema appartiene a tutti. Chiunque ascolti trova qualcosa di proprio, che riguarda un parente, un amico o un’esperienza personale.”

Simone Cristicchi e la malattia della madre

Simone Cristicchi è un artista poliedrico che sa mescolare musica, teatro e scrittura con una rara maestria. Con brani come Ti regalerò una rosa e spettacoli teatrali come Centro d’igiene mentale e Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli, ha conquistato il pubblico con la sua capacità di esplorare temi complessi e universali.

Nel 2012 la madre di Simone Cristicchi, Luciana, è stata colpita da una grave emorragia cerebrale mentre si trovava da sola in casa. La donna, arrivata in ospedale, è stata trattenuta in terapia intensiva in condizioni preoccupanti.

Al suo risveglio il suo stato mentale era drasticamente cambiato: sembrava essere tornata una bambina, da qui il titolo della canzone “Quando sari piccola”.

Il brano, scritto come se fosse una lettera aperta alla madre, affronta con sensibilità la tematica della vulnerabilità dei genitori diventati anziani.

La vita privata di Simone Cristicchi, chi sono moglie e figli

Simone Cristicchi è stato sposato con l’archeologa Sara Quattrini. Dalla loro unione sono nati due figli: Tommaso, nel 2008, e Stella, nel 2011. La coppia poi si è separata e dal 2019 Cristicchi è legato sentimentalmente a Erika Mineo, conosciuta nel mondo della musica come Amara.

Leggi anche