Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Tutto su Joan Thiele: chi è la cantante in gara al Festival di Sanremo

Ripercorriamo la carriera della cantante Joan Thiele
Joan Thiele è una cantautrice italiana

Joan Thiele, nome d’arte di Alessandra Joan Thiele (pronunciato “Tìle”), è una cantautrice italiana. È stata scelta da Carlo Conti per partecipare al 75° Festival di Sanremo. La cantante è in gara con il suo brano “Eco“, una ballad ispirata alle colonne sonore dei film italiani degli anni 70.

Ecco qualche dettaglio sulla sua vita e sulla sua carriera:

Chi è Joan Thiele? La vita privata

Joan Thiele è nata il 21 settembre 1991 a Desenzano del Garda da madre napoletana e da padre svizzero trapiantato in Canada, ma di origini colombiane. Questo mix culturale l’ha portata a creare una musica con sonorità elettroniche, pop e folk. Dopo il liceo si trasferisce a Londra per seguire il fidanzato, poi torna a Milano dopo la fine della loro relazione, dove inizia la sua carriera. La cantante è molto riservata per quanto riguarda la sua vita privata, quindi non sappiamo dell’esistenza o meno di un fidanzato.

Joan Thiele: la carriera

Nel 2015 riesce a farsi notare con una cover di “Hotline bling” di Drake e l’anno dopo esce il suo primo singolo, “Save me“, pubblicato da Universal Music Italia. Nel 2018 pubblica il suo album d’esordio “Tango” e suona al Sziget Festival di Budapest sul Lightstage. Collabora con Myss Keta nella nuova versione de “Le ragazze di Porta Venezia”. “Operazione oro“, il’EP uscito nel 2021, è il suo primo lavoro interamente in italiano, mentre in passato ha preferito cantare in inglese. Pubblica poi un altro EP “Atto I – memoria del futuro“, a cui seguiranno “Atto II” e “Atto III”. Nel 2023 esce il brano con Elodie “Proiettili”, colonna sonora del film “Ti mangio il cuore” per cui si aggiudicano il David di Donatello alla migliore canzone originale. Tra le sue collaborazioni troviamo anche Colapesce e Dimartino, Mace, Marracash e Venerus.

Leggi anche