Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

La malattia di Antonella Clerici, ecco perché è stata operata

Antonella Clerici e l'operazione subita a causa di un tumore
Antonella Clerici racconta la sua malattia

Nata a Legnano (Milano) il 6 dicembre 1963 Antonella Clerici è una conduttrice televisiva amatissima dal suo pubblico. Grazie a un’amica comincia a lavorare nel mondo della tv come giornalista sportiva per poi passare a “La prova del cuoco” e altri celebri programmi in prima serata. Da quel momento la sua carriera prosegue senza intoppi: “Ti lascio una canzone” nel 2010 il Festival di Sanremo, poi la conduzione di “Portobello”, “The voice senior” ed “È sempre mezzogiorno“.

Il suo sfavillante percorso subisce però una battura d’arresto nel 2024, ecco cosa le è successo

Antonella Clerici, la scoperta della malattia

Nel giugno del 2024, Antonella Clerici viene ricoverata d’urgenza all’Istituto Regina Elena di Roma. È proprio la conduttrice a dare l’annuncio pubblicando su Instagram una sua foto e raccontando l’accaduto.

Antonella si è sottoposta a un’operazione per rimuovere le ovaie, dopo che i medici avevano identificato una cisti borderline che si sarebbe potuta trasformare in tumore. Nonostante lo spavento, ha dichiarato di aver sempre avuto fiducia nei suoi medici e di aver avuto un atteggiamento positivo.

Ora la conduttrice sta bene ed è tornata sul set appena ha potuto. Ha dichiarato di aver vissuto la malattia come un segnale: vuole impegnarsi per cambiare il modo in cui vede le cose ed essere più leggera. Dichiara infatti di sentirsi una donna realizzata nel lavoro e di non aver bisogno di dimostrare niente a nessuno.

Antonella Clerici e il legame con Carlo Acutis

Antonella ha raccontato di aver trovato conforto nella fede durante il suo percorso di guarigione. In particolare ha sentito un grandissimo legame con il beato Carlo Acutis. La conduttrice infatti ha dichiarato di averlo visto comparire tantissime volte sul suo cellulare prima della diagnosi, cosa che non le era mai capitata prima. Queste apparizioni sarebbero poi sparite dopo l’operazione.

A settembre Antonella si è recata ad Assisi, dove riposa il giovane beato, per intraprendere un viaggio spirituale. Superata la fase critica della malattia, la conduttrice ha subito deciso di partire per mantenere la promessa fatta durante il suo momento di difficoltà.

Leggi anche