Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Cenerentola, trama e cast del capolavoro fantasy di Kenneth Branagh

Il live-action di Cenerentola diretto da Kenneth Branagh, con Lily James e Cate Blanchett. Magia e emozioni!

Venerdì 3 gennaio, alle 21:25 su Rai 1, torna in prima serata Cenerentola, il film fantasy e drammatico del 2015 diretto da Kenneth Branagh. Con un cast stellare che include Lily James e Cate Blanchett, questo adattamento live-action del classico Disney è una delle fiabe più amate di sempre.

Non perdere l’occasione di rivivere la magia di una storia senza tempo, capace di incantare grandi e piccoli. L’adattamento cinematografico, prodotto dalla Disney, segue le orme del celebre film d’animazione del 1950, ma con una nuova prospettiva e una messa in scena spettacolare.

Cenerentola: trama

La trama di Cenerentola, o Cinderella nella versione originale, è conosciuta da tutti, ma Branagh riesce a darle un tocco fresco ed emozionante. La protagonista, Ella, vive con la crudele matrigna e le sorellastre, che la costringono a una vita di umiliazioni.

Il destino di Ella cambia quando incontra casualmente un giovane affascinante nella foresta: si tratta del principe Kit, che le nasconde la sua vera identità. Per riconquistarla, Kit organizza un ballo a corte, ma la matrigna sabota i sogni di Ella strappandole il vestito. Sarà la fata madrina, interpretata dalla brillante Helena Bonham Carter, a regalarle l’occasione per vivere una serata da sogno… fino al fatidico scoccare della mezzanotte.

Cast

La regia impeccabile di Kenneth Branagh, celebre per i suoi adattamenti shakespeariani, è supportata da un cast d’eccezione:

  • Cate Blanchett è la perfida matrigna, un ruolo interpretato con straordinaria intensità.
  • Lily James dona grazia e dolcezza a Ella, rendendola una protagonista indimenticabile.
  • Helena Bonham Carter incarna con ironia e magia la fata madrina.

Accanto a loro troviamo attori di spicco come Richard Madden (il principe Kit), Stellan Skarsgård, Holliday Grainger, Derek Jacobi, e Nonso Anozie. Ogni performance contribuisce a rendere questo film un’esperienza visivamente e narrativamente emozionante.

Perché guardare Cenerentola

Oltre alla storia universale dell’amore che trionfa sulle difficoltà, Cenerentola è un trionfo visivo: dai costumi sontuosi firmati da Sandy Powell, premiati agli Oscar, alle spettacolari scenografie, il film trasporta lo spettatore in un mondo da favola. La colonna sonora, intensa e raffinata, aggiunge ulteriore magia al racconto.

Leggi anche