Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

La Talpa, chiusura anticipata in vista per ascolti bassi: ecco il destino del programma di Diletta Leotta

La Talpa rischia la chiusura anticipata per ascolti deludenti. Mediaset valuta di accorpare le ultime puntate. Delusione tra la produzione.
la talpa

La Talpa rischia di chiudere prima del previsto. Il programma condotto da Diletta Leotta, in onda su Mediaset, potrebbe concludersi in anticipo a causa degli ascolti deludenti. A rivelarlo è Giuseppe Candela su Dagospia, secondo cui i vertici Mediaset starebbero valutando di accorpare gli episodi rimanenti in una o due puntate.

La Talpa chiusura anticipata

I dati d’ascolto di La Talpa sono il principale motivo di questa possibile chiusura anticipata. Nonostante l’attesa e il ritorno del format dopo anni di assenza, gli ascolti non hanno rispettato le aspettative.

  • Prima puntata: 14,04% di share, un risultato incoraggiante che faceva sperare in un successo stabile.
  • Seconda puntata: 12,53%, un calo evidente che ha iniziato a destare preoccupazioni.
  • Terza puntata: solo il 10,57%, con poco più di 1,5 milioni di spettatori. Un dato considerato insostenibile per la fascia del lunedì sera.

La fascia oraria del lunedì sera è sempre stata una sfida, ma i numeri in caduta libera hanno messo in discussione la strategia editoriale dietro il programma.

Perché La Talpa non sta funzionando

La Talpa non ha avuto vita facile sin dalla sua produzione. Annunciato più volte negli anni passati, il progetto è tornato in onda dopo un’assenza durata dal 2008, ma con un format che forse non è riuscito a catturare l’attenzione del pubblico moderno. La competizione agguerrita del palinsesto televisivo e la mancanza di un traino solido potrebbero aver giocato un ruolo cruciale nel flop.

Il ritorno del format, prodotto da Fremantle, era stato progettato come un rilancio, ma le difficoltà incontrate hanno reso evidente che le aspettative erano troppo alte rispetto alla reale capacità del programma di attrarre spettatori.

Il futuro di La Talpa: gli scenari possibili

In teoria, La Talpa dovrebbe proseguire con altre tre puntate, in programma per il 25 novembre, il 2 dicembre e la finale prevista per il 9 dicembre. Tuttavia, secondo Giuseppe Candela, Mediaset starebbe valutando soluzioni alternative per concludere in fretta il programma e liberare il palinsesto.

Le opzioni principali sembrano essere due:

  1. Accorpare gli episodi: una soluzione drastica potrebbe essere quella di chiudere tutto con una puntata il 25 novembre, eliminando i due lunedì successivi.
  2. Ridurre le puntate: una scelta più conciliatoria potrebbe prevedere il montaggio delle tre puntate rimanenti in due appuntamenti, limitando i danni senza compromettere troppo il racconto.

In entrambi i casi, una cosa appare certa: la produzione, che aveva riposto molta fiducia nel rilancio del format, ne uscirebbe profondamente delusa.

L’insuccesso di La Talpa solleva interrogativi sul futuro di format storici riportati in auge. In un panorama televisivo dominato da streaming, reality innovativi e format più dinamici, La Talpa potrebbe aver pagato il prezzo di uno stile narrativo poco adatto ai gusti attuali del pubblico.

Leggi anche