Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Fragile – La storia di Nicolò Fagioli: tutto sul documentario esclusivo Prime Video sul calciatore

Scopri la storia di Nicolò Fagioli nel documentario Fragile su Prime Video: resilienza, sogni e rinascita oltre le difficoltà.

Prime Video ha annunciato un nuovo documentario dal titolo FRAGILE – La storia di Nicolò Fagioli, prodotto da Juventus Creator Lab.

Questo documentario rappresenta un’occasione unica per scoprire il lato umano di Nicolò Fagioli, giovane centrocampista della Juventus, e analizzare il suo viaggio attraverso il mondo del calcio professionistico, tra difficoltà personali e successi sportivi.

Nicolò Fagioli: oltre il calcio, un simbolo di resilienza

Dietro ogni campione si nasconde una storia complessa. Il genio sportivo spesso convive con fragilità e insicurezze che, a volte, emergono nei momenti più critici. La storia di Nicolò Fagioli è una narrazione universale che va oltre il semplice sport.

FRAGILE – La storia di Nicolò Fagioli non si limita a raccontare la carriera calcistica del giovane centrocampista. Il documentario scava nella sua vita personale, mostrando come abbia affrontato il baratro per poi risalire con determinazione. La fragilità, anziché essere un ostacolo, diventa per lui un punto di forza, un valore su cui costruire una carriera di successo e una nuova consapevolezza di sé.

Questo racconto intimo vuole essere d’ispirazione per chiunque si trovi a dover affrontare difficoltà personali o professionali.

Il ritorno in campo dopo la squalifica

Dopo aver scontato un periodo difficile segnato dalla squalifica, Nicolò Fagioli si prepara a ritagliarsi nuovamente uno spazio centrale nella Juventus. Con l’arrivo di Thiago Motta sulla panchina bianconera, il giovane talento potrebbe finalmente tornare protagonista, anche se deve ancora inserirsi al meglio nei nuovi schemi tattici dell’allenatore.

La Juventus è attualmente imbattuta in campionato e sta trovando una sua identità, ma il centrocampo rimane un settore competitivo. Fagioli dovrà confrontarsi con giocatori come Locatelli, Douglas Luiz, Thuram e McKennie, che al momento sembrano avere un ruolo predominante nelle gerarchie di squadra.

Nonostante le sfide, Nicolò Fagioli ha dimostrato di avere tutte le qualità per emergere: tecnica, classe e soprattutto la determinazione di chi non si arrende. Il suo percorso di crescita personale e professionale lo rende un esempio per molti giovani, dentro e fuori dal campo.

Con il proseguire della stagione, sarà interessante vedere come si evolverà il ruolo di Fagioli nella Juventus e se riuscirà a conquistare maggiore spazio nei piani tattici di Thiago Motta. La sua storia non è solo quella di un calciatore, ma di un giovane che trasforma le difficoltà in opportunità per costruire un futuro migliore.

Quando esce

Il documentario su Nicolò Fagioli promette di essere molto più di un semplice racconto sportivo. È una storia di sacrificio, cadute e rinascite, che tocca corde universali e invita a riflettere su come affrontare e superare le difficoltà.

Disponibile su Prime Video dal 26 novembre, FRAGILE – La storia di Nicolò Fagioli si inserisce perfettamente nella narrazione di un calcio sempre più umano e vicino alle storie personali dei protagonisti. Non resta che attendere il debutto per immergersi in questo viaggio di scoperta e resilienza.

Leggi anche