Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Il Patriarca 2: trama, cast e curiosità della nuova stagione

Nemo Bandera, segnato dalla perdita del figlio e dall'Alzheimer, affronta tradimenti e vecchie rivalità che minacciano la sua famiglia e il suo impero.

Da questa sera, venerdì 15 novembre 2024, torna su Canale 5 “Il Patriarca 2”, la serie tv con protagonista e regista Claudio Amendola. Dopo il successo della prima stagione, il pubblico ritrova Nemo Bandera, un imprenditore dal passato oscuro che gestisce un impero criminale nascosto dietro la facciata dell’azienda ittica Deep Sea. La nuova stagione, composta da sei puntate, andrà in onda ogni venerdì in prima serata, con il gran finale previsto per il 20 dicembre.

Cosa aspettarsi da Il Patriarca 2

La seconda stagione è formata da 12 episodi della durata di circa 50 minuti ciascuno, trasmessi a coppie per un totale di sei prime serate. Alla regia troviamo ancora Claudio Amendola, che firma anche il ritorno narrativo di Nemo Bandera, personaggio intricato e affascinante.

La produzione, curata da CamFilm in collaborazione con Taodue, si avvale delle stesse location della stagione precedente: Roma, Fregene e altre zone del Lazio, oltre a scenari pugliesi come il porto di Bari e Monopoli. La sceneggiatura è stata affidata a un team di grandi firme, tra cui Roberto Jannone (Nero a metà), Mizio Curcio (Rosy Abate – La serie) e Paolo Marchesini (Un passo dal cielo).

La trama della seconda stagione

Dopo la tragica perdita del figlio Carlo (Carmine Buschini), Nemo sembra aver ritrovato un fragile equilibrio. Accanto a lui ci sono ancora sua moglie Serena, la figlia Nina e l’avvocato di famiglia Mario, marito di Nina e amante di Elisa. Tuttavia, non tutto è come sembra: Nemo ignora che proprio Mario è il responsabile della morte di Carlo, un segreto destinato a sconvolgere gli equilibri della famiglia.

In questa stagione, Nemo approfondisce il rapporto con Lara, la figlia avuta da una relazione precedente, il cui arrivo nella famiglia ha creato tensioni e rivalità. Inoltre, un vecchio amico divenuto nemico, Raoul Morabito, torna per vendicarsi e tentare di riprendere il controllo della città di Levante.

A complicare ulteriormente le cose, Nemo deve affrontare il progredire dell’Alzheimer, che lo costringe a fare i conti con un passato fatto di scelte difficili e una vita colma di segreti.

Il cast

“Il Patriarca 2” si avvale di un cast ricco di nomi celebri del panorama televisivo italiano. Ecco i principali interpreti:

  • Claudio Amendola è Nemo Bandera
  • Antonia Liskova è Serena Bandera
  • Neva Leoni è Lara
  • Raniero Monaco Di Lapio è Mario Rizzi
  • Michele De Virgilio è Ferro
  • Giulia Schiavo è Nina Bandera
  • Federico Dordei è Raoul Morabito
  • Giorgio Belli è Daniel Morabito
  • Cecilia Napoli è l’Ispettrice Alice Florio
  • Giuseppe Loconsole è Palumbo
  • Primo Reggiani è Monterosso

Tra gli altri nomi di rilievo, troviamo Giulia Bevilacqua, Ninni Bruschetta, Alice Torriani e Claudia Vismara, che contribuiscono a rendere ancora più avvincente il racconto.

Curiosità sulla serie

  • Le riprese sono state effettuate in alcune delle location più suggestive d’Italia, con un mix di paesaggi marittimi e urbani che danno un’atmosfera unica alla narrazione.
  • Claudio Amendola, oltre a dirigere la serie, ha dichiarato che il personaggio di Nemo Bandera rappresenta una delle sfide più complesse della sua carriera, per la profondità emotiva e morale richiesta dal ruolo.
  • La sceneggiatura intreccia tematiche familiari, vendetta e lotta per il potere, mantenendo un ritmo avvincente che ha conquistato il pubblico sin dalla prima stagione.

Leggi anche